Scopri tutti gli eventi
Eventi
20.08.2025 - 13:35
Foto di repertorio
Il centro storico di Caorle si prepara a trasformarsi in un grande palcoscenico a cielo aperto grazie alla 30ª edizione de “La Luna nel Pozzo”, il festival internazionale di teatro e arti performative che giovedì 21 agosto porterà tra le calli e le piazze undici spettacoli, tra cui quattro prime nazionali.
Dopo l’anteprima a Ca’ Corniani, il cuore cittadino sarà animato da un fitto programma che intreccia teatro fisico, acrobazie, poesia urbana e comicità, con compagnie provenienti da tutta Europa e performance inedite create appositamente per la manifestazione.
L’apertura è affidata ai Carichi Sospesi, alle 19.00 su Rio Terrà, con la prima assoluta di [dis]sensi unici, uno spettacolo che trasforma i gesti quotidiani in arte urbana, dialogando con l’architettura della città.
Dalle 20.30 in poi, lo spettacolo si diffonde: il pubblico sarà guidato in un viaggio itinerante tra le piazze con GambeinSpalla Teatro, Collettivo Lambe Lambe Italia e altri artisti che proporranno micro-spettacoli e performance immersive. Piazza Vescovado ospiterà anche Nautilus – Coro di teatri in miniatura, con rappresentazioni per un solo spettatore alla volta, della durata di un minuto.
Alle 21.00 i riflettori si accendono su Estúpida Compañía, che in Campo Oriondi porterà Bravio, tra circo e sorpresa, mentre in Piazza Matteotti salirà in scena Spinish Circo con Fins al Cel (To The Sky), spettacolo acrobatico con l’iconica russian bar.
Allo stesso orario, Febo Teatro incanterà Campo Negroni con The Thief of Tales, un viaggio tra le fiabe pensato per grandi e piccoli. Piazza Papa Giovanni XXIII ospiterà invece Compañía Simpañía con lo spumeggiante Mucho Más Que Circo, tra risate e acrobazie.
Non mancheranno momenti intensi e poetici come Per un pelo di Chalibares e Nostalgia della Cia Rumba, mentre la musica si fonde con il circo nel travolgente Black Rhapsody del Latin Duo. A chiudere la serata saranno i belgi Doble Mandoble con Hero for One Day, uno spettacolo ironico che mescola manipolazione e linguaggio circense contemporaneo.
Un evento che unisce cultura e territorio
Organizzato da Carichi Sospesi aps di Padova e promosso dal Comune di Caorle, con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Veneto e del Consorzio di Promozione Turistica del Veneto Orientale, il festival è a ingresso gratuito. In caso di maltempo, gli spettacoli si svolgeranno al PalaExpoMar.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516