Scopri tutti gli eventi
Attualità
20.08.2025 - 13:45
Foto di repertorio
Sedie a rotelle presenti, ma inutilizzabili. È quanto accaduto lunedì mattina all’ospedale di Rovigo, dove diversi utenti si sono trovati nell’impossibilità di utilizzare le carrozzine all’ingresso della struttura per un motivo tanto semplice quanto assurdo: mancavano i gettoni per sbloccarle.
Le carrozzine, infatti, sono dotate di un sistema di sicurezza simile a quello dei carrelli della spesa, che richiede un gettone ritirabile in portineria dietro consegna di un documento. Il sistema, pensato per scoraggiare furti o abusi, si è però rivelato fallace: qualcuno si è dimenticato di restituire i gettoni e il meccanismo si è bloccato.
Questa vicenda solleva una questione più ampia: l’accessibilità reale dei servizi sanitari. Le barriere non sono solo architettoniche, ma anche logistiche e organizzative. E spesso, a pagarne il prezzo sono i più fragili.
Una soluzione – concreta e immediata – è già in atto. Ma il caso invita a ripensare i meccanismi, anche i più piccoli, con uno sguardo più umano. Perché la sanità pubblica non può permettersi di lasciare nessuno… senza un gettone.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516