Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Estate a teatro

GirovagArte porta a Padova il teatro di Stefano Benni, tra passeggiate storiche e miti della classicità

Dal Parco dei Salici a Ponte di Brenta fino al Roncajette, tre appuntamenti gratuiti per scoprire letteratura, storia e leggenda in un viaggio tra cultura e comunità

Stefano Benni

Stefano Benni

Continua il percorso estivo di GirovagArte, rassegna che unisce teatro, musica, passeggiate e incontri nei quartieri della città. Il fine settimana in arrivo offre tre proposte diverse, ma accomunate dalla voglia di intrecciare tradizione, memoria e fantasia.

Sabato 23 agosto alle 21.15, al Parco dei Salici, il Teatro delle Temperie porta in scena Storie da Bar, tratto dai celebri libri Bar Sport e Il bar sotto il mare di Stefano Benni, con Andrea Lupo protagonista. Uno spettacolo che restituisce il mondo surreale e poetico dell’autore bolognese: il flipper, la riffa, i boeri al liquore, il “playboy sparaballe” e i tornei di briscola a coppie popolano un luogo che, come ricorda la compagnia, «resiste ancora oggi come regno misterioso di varia umanità».

Domenica 24 agosto alle 18.00 l’appuntamento si sposta a Ponte di Brenta, con una passeggiata curata dal Collettivo Le Fuoriporta. Il percorso seguirà le tracce della storia del borgo, nato attorno al ponte medievale e alla chiesa di San Marco, ricca di opere barocche di Bonazza e affreschi di Crosato. Tra le tappe anche l’antico ospedale di San Daniele, per arrivare infine al Giardino di Villa Breda, luogo che unisce natura e memoria.

Sempre domenica, alle 18.00, il Parco Roncajette ospita uno spettacolo per famiglie: Ercole alla ricerca delle mele d’oro, realizzato da Barabao Teatro e Teatro Ragazzi G. Calendoli Onlus, affiancato da laboratori creativi per i più piccoli. Tra deserti, mostri e figure mitiche come Prometeo e Atlante, il viaggio dell’eroe greco diventa un racconto di coraggio e fiducia, capace di emozionare spettatori di ogni età.

Gli eventi sono a ingresso gratuito con prenotazione consigliata. Tutte le informazioni sono disponibili su www.girovagarte.com, via mail (info@girovagarte.com) o al numero 375 6207272. La rassegna, promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Padova con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, vede la direzione artistica di Mat-Mare Alto Teatro, Teatro della Gran Guardia e Associazione Play. Confermata anche la collaborazione con Radio Padova, TVSetteGold e Quadro Advertising.

Non manca l’attenzione alla solidarietà: attraverso il progetto GirovagArte Solidale, il pubblico potrà contribuire alla raccolta fondi a favore di Medici con l’Africa Cuamm.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione