Scopri tutti gli eventi
Mountain bike
24.08.2025 - 11:00
Foto di una gara
Dopo la pausa estiva, l’Appennino Superbike si avvia verso la conclusione con cinque tappe ancora da disputare. Il 31 agosto il circuito nazionale di mountain bike tornerà in scena in Valle d’Aosta con il Tour des Salasses-Mont Blanc, che si correrà tra Morgex, La Salle e Prè Saint Didier.
A guidare la classifica maschile open è il toscano Stefano Valdrighi, portacolori del Bottecchia Factory Team di Cavarzere, formazione veneta di primo piano nel panorama nazionale. Valdrighi, vincitore della Martani Superbike, comanda con 3.330 punti, seguito da Luca Cacchi (Bad Team) a 3.220 punti e dal cileno Ignacio Gallo (DMT Racing by Marconi), fermo a quota 3.070.
Nelle altre categorie spiccano numerosi leader, tra cui Michele Cardini (Gs Poppi Bp Motion/JU), Rodolfo Palmiero (Bad Team/ELMT), Andrea Imolesi (Asd Scatenati/M1), Marco Tappi (Bad Team/M2), Daniele Cavioli (Freccerosse/M3), Luca Chiarini (Gs Poppi Bp Motion/M4), Sauro Bartolini (Team Errepi/M5), Enrico Cicerone (Donkey Bike Sinalunga/M6), Valerio Castellari (Bombardier/M7), Valter Servadei (Bad Team/M8), Enrico Amadasi (Bambana Bike/M9). Tra le donne in evidenza Sofia Fioravanti (Team Zamparella/DJ), Chiara Gastaldi (Bombardier/W1) e Annalisa D’Eliso (Ma.An.Rt/W2). Nella classifica a squadre comanda il Casteltrosino Superbike.
Sono ben 783 i biker iscritti alle graduatorie, a conferma del rilievo che l’Appennino Superbike ha assunto nella mountain bike italiana. Dopo la prova valdostana, settembre proporrà tre appuntamenti ravvicinati: la Sassorace a Sasso Marconi (BO) il 14, la Rampiconero di Camerano (AN) il 21 e la Route 50 di Fabriano (AN) il 28. Gran chiusura il 5 ottobre con la Casentino Bike di Bibbiena (AR), classica del calendario nazionale che decreterà i vincitori finali.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516