Scopri tutti gli eventi
Raccolta RAEE
20.08.2025 - 16:30
Frigoriferi in una discarica
Durante le vacanze estive aumenta il rischio che piccoli rifiuti elettronici, come caricabatterie, telecomandi, spazzolini elettrici, sigarette elettroniche e ventilatori portatili, vengano dimenticati nei cassetti delle case vacanze o smaltiti in modo scorretto. Lo segnala Erion WEEE, il principale Consorzio italiano per la gestione dei RAEE domestici, che invita i cittadini del Veneto a utilizzare le isole ecologiche comunali o i grandi negozi di elettronica per il conferimento corretto di questi apparecchi.
“Per i RAEE di piccole dimensioni, inferiori ai 25 cm, si può usufruire gratuitamente del servizio Uno contro Zero, restituendo l’apparecchio non più funzionante senza alcun obbligo di acquisto”, spiega Giorgio Arienti, Direttore Generale di Erion WEEE. Nonostante il servizio sia attivo dal 2016, secondo un’indagine IPSOS quasi la metà degli italiani non ne conosce ancora l’esistenza.
Anche per i grandi elettrodomestici, come frigoriferi e condizionatori, l’estate è un periodo delicato. Le alte temperature aumentano malfunzionamenti e sostituzioni: circa il 40% dei RAEE del Raggruppamento R1 viene gestito proprio nei mesi estivi, con un incremento medio del 10% rispetto al resto dell’anno. Tuttavia, meno della metà dei consumatori che cambiano un elettrodomestico utilizza il servizio gratuito 1 contro 1 per il ritiro del vecchio apparecchio, nonostante il 71% sappia che è disponibile.
Arienti sottolinea che “sfruttare questo servizio permette di incrementare la raccolta e riciclare materie prime secondarie fondamentali per l’industria italiana, con benefici significativi per l’ambiente e per l’economia del Paese”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516