Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Sicurezza potenziata a Villorba: nuove telecamere lungo la Piavesella e in altri punti strategici

Entro l’anno tre interventi per oltre 50 mila euro

Sicurezza potenziata a Villorba: nuove telecamere lungo la Piavesella e in altri punti strategici

Sindaco Francesco Soligo di Villorba

Continua l’impegno del Comune di Villorba sul fronte della sicurezza urbana e del controllo del territorio. Entro fine settembre verranno installate quattro nuove telecamere di sorveglianza lungo il percorso ciclopedonale della Piavesella, nel tratto compreso tra le frazioni di Carità e Fontane. Un progetto che prevede un investimento di 16.500 euro, pensato per garantire maggiore tutela agli utenti di una delle aree verdi più frequentate del Comune.

Ma non finisce qui: entro la fine del 2025 sono previsti altri due interventi di potenziamento della rete di videosorveglianza comunale. Il primo interesserà Piazza Aldo Moro a Carità, dove stanno per iniziare i lavori di riqualificazione urbana; il secondo riguarda il parcheggio della stazione ferroviaria di Lancenigo, punto strategico per la mobilità quotidiana.

Il piano complessivo di investimento per questi tre interventi si aggira attorno ai 50.000 euro.

Una rete sempre più capillare

“La videosorveglianza rappresenta uno strumento indispensabile per garantire sicurezza, controllo e decoro urbano – dichiara il sindaco Francesco Soligo – ed è parte integrante della nostra visione di città moderna e vivibile. Da anni stiamo investendo risorse significative in questo ambito, con una rete che oggi conta circa 90 dispositivi attivi tra telecamere e lettori di targhe”.

L'amministrazione sta anche procedendo alla sostituzione dei dispositivi più obsoleti, puntando su tecnologie più moderne e performanti.

Più sicurezza anche per la Polizia Locale

Oltre agli interventi sulla videosorveglianza, il Comune si sta preparando a inaugurare la nuova sede del Corpo Intercomunale di Polizia Locale "Postumia Romana", ospitata nell’edificio dell’ex Pastro, accanto al municipio. Una struttura più grande e funzionale, pensata per agevolare il lavoro degli agenti.

“Dal 2024 la nostra Polizia Locale può contare anche su due E-Bike, utili per il pattugliamento delle aree verdi e delle zone non accessibili ai veicoli”, ricorda Soligo. “Un investimento in sicurezza e sostenibilità”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione