Sabato 23 e domenica 24 agosto, il piazzale della scuola elementare di Trissino si trasformerà in un vivace scenario dedicato alle tradizioni rurali con la storica Festa della Trebbiatura. L’evento, imperdibile per appassionati e famiglie, proporrà due giornate ricche di iniziative, spettacoli e sapori autentici.
Organizzata con la collaborazione dell’Associazione “Aratori dell’Adige – Guà”, la festa offrirà ai visitatori l’occasione di ammirare utensili agricoli d’epoca e una mostra fotografica che racconta il passato contadino della zona. I più piccoli potranno divertirsi con i gonfiabili mentre i più grandi si lasceranno conquistare dai profumi e dai sapori dello stand gastronomico, aperto tutte le sere e anche a pranzo domenica.
Il menù spazia dai classici maccheroni al ragù, all’anitra e al pomodoro, al pasticcio al ragù, passando per grigliate assortite con salsiccia, pancetta, bistecca di coppa e polenta, senza dimenticare contorni e dolci tradizionali come le frittelle anche alla Nutella.
Il programma di sabato prevede l’apertura della festa e dei chioschi alle 17.30, una gara di trattorini a pedali per bambini alle 18, la dimostrazione della trebbiatura alle 20.30 e una serata musicale con gli Stephan’s Brothers dalle 21.20. Domenica spazio alla sfilata di trattori, la benedizione in memoria di Antonio Vicentin “el biondo” e la presentazione del libro di Annalisa Brentan, per concludere con la musica dal vivo dei Carbon Rock.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter