Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Veneto, il maltempo non dà tregua: Zaia dichiara lo stato di emergenza regionale

Violenti nubifragi e allagamenti in diverse zone

luca zaia

Luca Zaia

Piogge torrenziali e violente perturbazioni stanno colpendo in queste ore numerose aree del Veneto, provocando allagamenti diffusi e disagi. Alla luce della situazione, il presidente della Regione, Luca Zaia, ha ufficializzato la dichiarazione dello stato di emergenza regionale, attivando le prime misure straordinarie.

«I nostri tecnici sono già sul campo – ha comunicato Zaia – per una prima mappatura dei danni e delle aree maggiormente colpite. Nel frattempo, le squadre della Protezione Civile stanno intervenendo nei punti più critici. Lo stato di emergenza ci consente di agire rapidamente, e il fascicolo resterà aperto fino alla fine di questa fase critica».

Censimento danni e interventi in corso

La Regione ha attivato tutte le strutture operative per monitorare costantemente l’evolversi del maltempo. Le piogge hanno causato l’esondazione di corsi d’acqua minori, problemi alla viabilità e l’interruzione temporanea di alcuni servizi pubblici in diversi comuni.

Mentre si continua a tenere sotto controllo la situazione meteorologica, saranno aggiornate di ora in ora le aree coinvolte e si procederà a una valutazione dettagliata degli effetti sul territorio.

Occhi puntati sulle prossime ore

Le previsioni indicano che il fronte perturbato potrebbe insistere ancora nelle prossime ore su alcune zone della regione. L’invito della Regione ai cittadini è alla massima prudenza, soprattutto negli spostamenti e nelle aree a rischio idrogeologico.

«Continueremo a monitorare costantemente – ha concluso Zaia – e a intervenire con tutti i mezzi a disposizione. Il nostro obiettivo è contenere i danni e ripristinare la normalità nel più breve tempo possibile».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione