Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

“Romeo e Giulietta” rivive a Verona: torna lo spettacolo itinerante che coinvolge il pubblico nel cuore della città

Dal 26 agosto al 20 settembre, tra il celebre Cortile di Giulietta e gli angoli più suggestivi di Verona, una rappresentazione unica tra storia, teatro e partecipazione

“Romeo e Giulietta” rivive a Verona: torna lo spettacolo itinerante che coinvolge il pubblico nel cuore della città

Foto di repertorio

Verona si prepara ad accendere nuovamente le luci su uno dei suoi simboli più famosi: la storia d’amore immortale di Romeo e Giulietta. Dal 26 agosto al 20 settembre torna infatti “Romeo e Giulietta – My heart is yours”, spettacolo itinerante che da oltre tre decenni anima le serate estive della città scaligera, portando in scena il capolavoro di William Shakespeare con una freschezza e un coinvolgimento raramente visti.

Ideato e diretto da Paolo Valerio, questo adattamento emozionante e brillante si distingue per la sua capacità di immergere il pubblico nel racconto, trasformandolo in parte attiva della narrazione. A partire dal celeberrimo Cortile della Casa di Giulietta, sotto il celebre balcone, gli spettatori vengono condotti lungo un percorso che rievoca le scene più intense e famose della tragedia, arricchito dalla voce di Mercuzio che, in doppia lingua italiana e inglese, introduce e commenta le vicende con ironia e passione.

Il percorso teatrale si snoda tra le vie del centro storico, dalle terrazze al teatro, fino ad arrivare all’aperto per riscoprire i luoghi veronesi che hanno ispirato il genio shakespeariano. Lo spettacolo culmina sul palco ottocentesco del Teatro Nuovo, in un gran finale che unisce attori e pubblico in un’atmosfera di suggestione e coinvolgimento totale.

La compagnia è composta da giovani talenti: Giacomo Zandonà interpreta Romeo, Bianca Valerio è Giulietta (sostituita da Letizia Bravi nella terza settimana), mentre Alessandro Dinuzzi e Giulio Macrì si alternano nel ruolo di Mercuzio nelle versioni italiana e inglese. I costumi, curati da Chiara Defant, arricchiscono ulteriormente l’esperienza visiva dello spettacolo.

Questa edizione 2025 riserva anche alcune novità, che verranno svelate progressivamente nel corso delle repliche, aggiungendo ulteriore freschezza a uno spettacolo che continua a conquistare pubblico e critica.

Le rappresentazioni si tengono ogni sera alle 21 (esclusa la domenica), con partenza dal Cortile della Casa di Giulietta (ingresso dal Teatro Nuovo, Piazzetta Navona). La capienza è limitata, perciò si consiglia l’acquisto dei biglietti in prevendita.

Prezzi biglietti:

  • Intero: 20 €

  • Ridotto under 12: 13 €

  • Ridotto per possessori Verona Card, Ippogrifo Guide, biglietto Palazzo Maffei, Estate Teatrale Veronese e abbonati a rassegne teatrali: 15 €

  • Tessera ESU: 5 € (solo in biglietteria)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione