Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Allerta meteo

Piogge in attenuazione ma resta l’allerta gialla per temporali in Veneto

La Protezione Civile segnala rischio di frane, allagamenti e criticità idrauliche su gran parte del territorio regionale fino alla mezzanotte del 22 agosto

Meteo in miglioramento nelle prossime ore in Veneto

Foto di repertorio

Dopo un avvio di settimana instabile, il tempo in Veneto mostra i primi segnali di miglioramento, ma la situazione non consente ancora di abbassare la guardia. Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile ha diffuso oggi un nuovo bollettino che conferma l’allerta gialla per temporali e possibili conseguenze sul territorio.

Secondo le previsioni, in pianura si alterneranno nuvole e schiarite, mentre sui rilievi prevarrà il cielo coperto. Sono attese piogge irregolari, più probabili nelle aree centro-settentrionali, che tenderanno a diminuire nelle prossime ore. I fenomeni potranno presentarsi sotto forma di acquazzoni e rovesci, con episodi temporaleschi anche di forte intensità.

L’avviso di criticità riguarda gran parte del Veneto: escluso soltanto il bacino dell’Alto Piave, il rischio idrogeologico da temporali resta diffuso sul resto della regione. A ciò si aggiunge un’allerta idraulica per il bacino del Basso Brenta-Bacchiglione, con particolare attenzione al fiume Fratta.

Le autorità segnalano la possibilità di frane superficiali e colate rapide, l’innalzamento dei corsi d’acqua minori e disagi alla rete di smaltimento delle acque piovane, con il pericolo di allagamenti in scantinati e sottopassi. In caso di temporali, i fenomeni potrebbero svilupparsi velocemente e con notevole intensità.

La popolazione è invitata a seguire con attenzione gli aggiornamenti ufficiali e ad adottare comportamenti prudenti nelle zone più a rischio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione