Scopri tutti gli eventi
Tutela ambientale
21.08.2025 - 14:50
Foto di repertorio
La recente decisione del Consiglio di Stato apre nuovi scenari nella gestione delle questioni ambientali e sanitarie. La sentenza, riferita al caso di una conceria di Cologna, ha confermato come legittime le prescrizioni imposte dalla Provincia di Verona, che sulla base di un parere dell’Istituto Superiore di Sanità e di provvedimenti regionali aveva stabilito limiti stringenti alle sostanze chimiche presenti negli scarichi, oltre a obblighi di controllo e prevenzione.
Un pronunciamento che, secondo gli osservatori, crea un precedente importante: le Province possono intervenire in difesa della salute e dell’ambiente anche senza una norma specifica che lo preveda. È da questa prospettiva che la consigliera regionale del Partito Democratico, Chiara Luisetto, richiama direttamente la Provincia di Vicenza, chiedendo uno stop al discusso progetto del Piano Silva.
«La sentenza – sottolinea Luisetto – rafforza il potere e la responsabilità degli enti provinciali. Dopo l’approvazione delle aree di salvaguardia da parte dell’assemblea dei Sindaci del Bacchiglione, appare evidente la necessità di una presa di posizione chiara: la tutela della salute pubblica deve venire prima di tutto».
Secondo la consigliera, infatti, la Conferenza dei Servizi della Provincia dovrà valutare attentamente i rischi: l’assenza di un acquedotto dedicato, la vicinanza dell’impianto alla falda e le preoccupazioni crescenti delle comunità locali di Montecchio Precalcino, Dueville e dell’intero bacino del Bacchiglione. «Ci sono elementi concreti – conclude – che impongono una scelta netta: bloccare il progetto per salvaguardare cittadini e territorio».
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516