Scopri tutti gli eventi
Teatro e bambini
24.08.2025 - 13:00
Una scena dello spettacolo "La città abbandonata"
Un luogo sospeso tra rovine e macerie, dove le strade raccontano silenzi e i palazzi parlano di assenze. È qui che prende vita “La città abbandonata”, spettacolo originale che martedì 26 agosto alle 21.15 animerà piazza San Bortolo, nell’ambito della rassegna “Il teatro siete voi estate 2025” e della 181ª edizione della Sagra di San Bortolo. Un debutto assoluto pensato per bambini dai sei anni in su e per le famiglie, con ingresso libero ma prenotazione consigliata.
Scritto collettivamente dagli attori universitari della compagnia Il teatro siamo noi, lo spettacolo intreccia prosa, giochi di ombre e figure, dando vita a una narrazione che si ispira all’opera di Italo Calvino ma che si sviluppa in modo del tutto originale. Sul palco ci saranno Samuele Bin, Anna Callegaro, Angelo Gori e Sara Micovski, con la regia di Matteo Campagnol.
“La città abbandonata è una riflessione sul tema delle scelte – spiega Campagnol –. Siamo quello che decidiamo di essere, e non possiamo delegare ad altri la responsabilità della nostra storia. Ai bambini vogliamo dire che non serve vivere solo per piacere agli altri, ma bisogna imparare a scegliere e a costruire la propria strada”.
La produzione, firmata da ViviRovigo Aps con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune, rappresenta un traguardo importante anche per il percorso dei giovani attori. Molti di loro, infatti, iniziarono nel 2020 da giovanissimi nei laboratori del progetto Il teatro siete voi, per poi crescere fino a diventare protagonisti e autori.
“È il primo lavoro che realizziamo interamente dedicato ai bambini – sottolinea Irene Lissandrin, direttrice artistica –. Tenere viva la loro attenzione è una sfida che richiede azione, emozione e pensiero. Ci abbiamo lavorato per dieci mesi, e l’attesa per la prima è davvero grande”.
Un orgoglio condiviso anche da Maurizio Pagliarello, presidente di ViviRovigo Aps: “Debuttare a casa, a San Bortolo, ha un valore speciale. È qui che da anni portiamo avanti i nostri corsi di teatro per ragazzi, con il sostegno prezioso della comunità e dei parroci don Andrea e don Christian”.
Uno spettacolo che promette di essere non solo intrattenimento, ma anche occasione di crescita per i più piccoli, chiamati a vivere la magia del teatro come protagonisti attivi di un viaggio dentro la fantasia e dentro se stessi.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516