Scopri tutti gli eventi
Cinema e territorio
22.08.2025 - 14:50
Locandina dell'evento
Si apre mercoledì 27 agosto lo Spazio Regione Veneto e Veneto Film Commission alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, allestito come da tradizione all’Hotel Excelsior del Lido. Fino a sabato 6 settembre saranno oltre 80 gli appuntamenti che animeranno il calendario, tra conferenze stampa, incontri, proiezioni e presentazioni dedicate al legame fra cinema e territorio.
La giornata di punta sarà mercoledì 3 settembre, quando nello spazio regionale verranno presentate le torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano-Cortina 2026. Nello stesso pomeriggio sarà proiettato il docufilm Kristian Ghedina: storie di sci – 70 anni di Olimpiadi italiane, un viaggio dalle gare di Cortina 1956 all’attesa dei Giochi invernali del 2026.
Tra gli eventi più attesi anche quello di domenica 31 agosto, alle ore 19, con la presentazione di Energie, storie di un Paese che non si ferma, documentario diretto dal regista veneto Lorenzo Munegato. Il film racconta storie di rinascita e resilienza, fra cui la ricostruzione della storica pista da bob Eugenio Monti a Cortina, e contiene un’intervista al presidente della Regione Luca Zaia.
«Quest’anno porteremo alla Mostra oltre 80 incontri che parlano di Veneto e di audiovisivo – ha dichiarato l’assessore regionale alla Cultura Cristiano Corazzari – in un’edizione che vedrà sfilare star mondiali come Julia Roberts, George Clooney, Cate Blanchett, Jude Law ed Emma Stone. È per noi l’occasione di raccontare identità, territorio e produzioni locali davanti a un palcoscenico internazionale».
Corazzari ha inoltre sottolineato come il Veneto si confermi un “set ideale”, ricordando le riprese in corso a Venezia della celebre serie Emily in Paris. Orgoglio particolare, quest’anno, è la presenza in concorso del film Duse di Pietro Marcello, sostenuto grazie al bando cinema regionale e al supporto della Veneto Film Commission.
«Sostenere il cinema – ha concluso l’assessore – significa rafforzare la cultura e allo stesso tempo favorire turismo e lavoro. Il Veneto continuerà a investire per dare spazio a produzioni grandi e piccole, che sanno valorizzare le nostre città, le nostre storie e le nostre comunità».
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516