Scopri tutti gli eventi
Difesa del suolo
23.08.2025 - 12:00
GianPaolo Bottacin
Prosegue l’attività di riduzione del rischio idrogeologico nel Vicentino, nell’ambito del piano di mitigazione del dissesto idrogeologico della Regione del Veneto, elaborato con la collaborazione dell’Università di Padova.
Secondo l’assessore al Dissesto idrogeologico Gianpaolo Bottacin, negli ultimi dieci anni sono stati realizzati interventi per oltre 2,2 miliardi di euro, comprendenti decine di bacini di laminazione e opere meno visibili ma altrettanto cruciali, come consolidamenti e rialzi arginali o briglie. “Queste opere hanno dimostrato la loro efficacia in occasione di eventi meteorologici rilevanti, limitando l’impatto sul territorio rispetto alla grande alluvione del 2010”, ha spiegato Bottacin.
Tra gli interventi in corso o recentemente completati, il Genio Civile di Vicenza segnala: il consolidamento degli argini a valle del ponte dello stadio di Vicenza; la messa in sicurezza dei corsi d’acqua principali del circondario; il ripristino e la riqualificazione di tratti del Canale Bisatto e del fiume Bacchiglione in diversi comuni; lavori per migliorare la sezione idraulica di torrenti come Laverda, Astico, Orolo e Guà; interventi su argini danneggiati da eventi recenti e installazione di impianti di telemisura e telecontrollo.
“Si tratta di oltre dieci milioni di euro di investimenti aggiuntivi nel territorio vicentino a tutela dell’incolumità pubblica”, ha concluso l’assessore.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516