Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Arte e inclusione

“Nessuno escluso”, a Verona una mostra che esplora i linguaggi dell’arte e l’accesso al sensibile

Oltre cinquanta opere provenienti da collezioni private e istituzionali, per un percorso dedicato alla pluralità dei linguaggi e alla fruizione aperta dell’arte

Foto della mostra

Foto della mostra

A Verona prende il via venerdì 12 settembre 2025 la mostra Nessuno escluso. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile, progetto di Fondazione Cariverona e UniCredit in collaborazione con Urbs Picta e con la direzione artistica di Jessica Bianchera. L’esposizione, curata da Cesare Pietroiusti, si svolgerà nelle sale e nel cortile di Fondazione Cariverona (via Achille Forti 3A) e negli spazi della filiale storica di UniCredit in via Giuseppe Garibaldi 1, rimanendo aperta fino al 30 agosto 2026.

Il percorso espositivo propone oltre cinquanta opere provenienti dalle collezioni di Fondazione Cariverona, UniCredit e dello stesso Pietroiusti, creando un dialogo tra artisti e lavori distanti per origine, stile e intenzioni. La mostra vuole affermare che la bellezza, intesa come esperienza sensibile e riflessiva, è un diritto universale, da condividere senza vincoli di canoni o standard. La pluralità di linguaggi e tecniche consente a visitatrici e visitatori di entrare in contatto con l’arte in modi differenti, valorizzando la diversità e promuovendo la conoscenza attraverso la percezione e la riflessione.

Tra gli artisti esposti figurano nomi storici come Umberto Boccioni, Giorgio Morandi, Alberto Viani, Arcangelo Sassolino, Carlo Zinelli e Luigi Ghirri, insieme a sperimentazioni contemporanee di Kateřina Šedá, Claudia Losi, Massimo Bartolini e Marcello Maloberti. L’approccio curatoriale di Pietroiusti mette in dialogo la storia dell’arte con esperienze personali e reti affettive, rendendo visibile la relazione tra microcosmi individuali e grandi collezioni istituzionali.

La mostra è il primo appuntamento del progetto Interregno, palinsesto interdisciplinare che per un anno proporrà a Verona percorsi espositivi, laboratori gratuiti per scuole e famiglie, visite guidate e attività sul territorio. Fondazione Cariverona e UniCredit intendono con questo progetto promuovere un’arte accessibile, che valorizzi la pluralità delle sensibilità e favorisca l’incontro tra differenze.

L’ingresso alla mostra è gratuito. Le visite per gruppi e scuole sono su prenotazione scrivendo a corsi@urbspicta.org; aperture straordinarie senza prenotazione sono previste nei weekend del 12-14 settembre e del 10-12 ottobre 2025, in occasione di ArtVerona. Maggiori informazioni su www.urbspicta.org/nessuno-escluso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione