Scopri tutti gli eventi
Rigenerazione urbana
23.08.2025 - 13:15
Un concerto al centro sociale Django di Treviso
Secondo Gigi Calesso, esponente della Coalizione Civica per Treviso, la ex-caserma Piave rappresenta un esempio positivo di rigenerazione urbana realizzata dal basso: il politico ha voluto tessere le lodi dell'iniziativa, criticando le posizioni della destra locale, che avevano previsto la chiusura immediata del centro sociale Django: “Visto che l’attuale Sindaco governa da oltre sette anni e Django non ha chiuso, mi pare evidente che le parole in questione si sono rivelate prive di conseguenze”, scrive. I tentativi di sanzionare il centro, secondo l’opinionista, sono stati fallimentari.
L’esponente della Coalizione Civica evidenzia anche come la gestione di Open Piave contrasti con altre esperienze di “rigenerazione” a Treviso, dove edifici pubblici vengono venduti o trasformati in aree residenziali e commerciali, privando la comunità di spazi pubblici. Al contrario, il recupero della ex-caserma sarebbe frutto del lavoro volontario di cittadini, associazioni e del centro sociale Django, sottraendo l’immobile alla speculazione edilizia.
Per Calesso, questa esperienza dimostra come una proprietà pubblica abbandonata possa diventare uno spazio vitale e partecipativo, valorizzando la città senza gravare sul bilancio comunale e creando un modello alternativo di rigenerazione urbana.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516