Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Scuola e trasporti

Parte la campagna abbonamenti studenti di SVT, con più corse e servizi migliorati per il territorio vicentino

La Società Vicentina Trasporti mette in campo oltre 3.400 corse per il nuovo anno scolastico, confermando sconti e agevolazioni per studenti e famiglie

Foto di SVT

Foto di SVT

È ufficialmente partita in questi giorni la campagna abbonamenti studenti per l’anno scolastico 2025/2026 promossa da SVT, la Società Vicentina Trasporti. Oltre 3.400 corse copriranno il territorio provinciale, garantendo il trasporto quotidiano a circa 20 mila studenti.

Come di consueto, il programma delle corse è stato aggiornato in base agli orari comunicati dalle scuole e all’evoluzione dell’organizzazione didattica, con sempre più istituti che adottano l’orario su cinque giorni, dal lunedì al venerdì.

Novità sulle linee
Quest’anno non ci sono aumenti dei prezzi, ma sono stati introdotti diversi miglioramenti: ad Arzignano gli orari sono stati rimodulati per il centro studi dell’Istituto Da Vinci, mentre a Marostica la linea E14 è stata estesa a Valle San Floriano e sono state aggiunte due corse dirette Santorso/Zanè-Thiene. A Bassano, invece, le linee verso il centro studi e la stazione sono state adattate ai nuovi orari dell’Istituto Parolini. A Vicenza, i lavori su viale Roma hanno comportato lo spostamento di alcuni capolinea tra Via Ippodromo, la nuova corsia di Viale Roma e l’Autostazione di SVT.

Assistenza via e-mail
Per facilitare il dialogo con studenti e famiglie, SVT ha attivato l’indirizzo mobilitastudenti@svt.vi.it, dove è possibile ricevere informazioni sulle corse, pianificare viaggi e segnalare eventuali problemi. «Abbiamo voluto rispondere alla richiesta dei genitori di avere un canale di comunicazione più rapido, soprattutto all’inizio dell’anno scolastico», spiega il presidente Marco Sandonà.

SVT segnala che nei primi giorni possono verificarsi piccoli disallineamenti tra orari degli autobus e ingressi scolastici, destinati a risolversi con l’avvio definitivo delle lezioni.

Trasporto pubblico come esperienza educativa
Secondo Sandonà, il servizio non è solo un mezzo di trasporto sostenibile, ma anche un’occasione di crescita e autonomia per gli studenti. Per questo la campagna mantiene il messaggio dello scorso anno, sottolineando il valore formativo dell’utilizzo dell’autobus.

Agevolazioni confermate
Gli studenti residenti in provincia di Vicenza beneficiano di sconti variabili sull’abbonamento extraurbano, finanziati dalla Provincia. Il Comune di Vicenza offre 70 euro di sconto agli studenti della scuola media e del primo anno superiore nati dal 2011 in poi, oltre a un contributo di 50 euro per le famiglie con ISEE fino a 26 mila euro.

SVT ricorda inoltre che chi acquista l’abbonamento extraurbano può integrare quello urbano o suburbano di Vicenza a prezzo ridotto: 30 euro per l’abbonamento urbano e 45 euro per quello suburbano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione