Scopri tutti gli eventi
Ricerca pediatrica
25.08.2025 - 16:20
La Torre della Ricerca della Città della Speranza
Un passo avanti fondamentale per la ricerca pediatrica in Veneto e in Italia: l’Istituto di Ricerca Pediatrica (IRP) Città della Speranza di Padova ha inaugurato oggi il nuovo microscopio confocale “Spinning Disc” per High Content Imaging, unico nel suo genere nel Paese destinato alla diagnostica avanzata.
Lo strumento, costato circa 300mila euro, è stato reso possibile grazie a una generosa donazione della Lions International Foundation, al contributo di BVR Banca Veneto Centrale e ad altre offerte della comunità a sostegno di Città della Speranza. Già operativo, il microscopio permette di analizzare un numero elevatissimo di campioni e di estrarre informazioni biologiche fondamentali grazie all’ausilio di software basati su intelligenza artificiale.
«Questo strumento rappresenta un salto di qualità nella diagnostica oncologica pediatrica – ha sottolineato l’Assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin, presente all’inaugurazione – e conferma il ruolo dell’IRP come centro di eccellenza nazionale e internazionale, migliorando la cura dei piccoli pazienti grazie alla personalizzazione delle terapie.»
Il microscopio consente inoltre di rafforzare la collaborazione con i 49 ospedali pediatrici italiani aderenti all’AIEOP (Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica), ricevendo campioni per diagnosticare, caratterizzare e personalizzare le terapie delle malattie oncoematologiche.
Per il Direttore Scientifico dell’IRP, Prof. Eugenio Baraldi, «questa tecnologia di ultima generazione è fondamentale per implementare la medicina personalizzata, garantendo diagnosi precoci e l’utilizzo mirato delle terapie». Sulla stessa linea il Presidente dell’IRP, Franco Masello, che ha auspicato la continuità del sostegno della Regione Veneto per il prossimo grande progetto della Seconda Torre della Ricerca.
I rappresentanti dei donatori, tra cui il Past Governatore Lions Enrico Barbato e il Vicepresidente vicario di BVR Flavio Stecca, hanno espresso entusiasmo per il contributo alla ricerca scientifica e per il sostegno concreto alle famiglie dei piccoli pazienti.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516