Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Società e innovazione

Social Contest 2025: la Cooperativa Giotto del carcere di Padova tra i progetti premiati a Rimini

La Cooperativa Giotto di Padova tra i vincitori del concorso romagnolo, grazie alle sue iniziative che vanno dal reinserimento lavorativo alla valorizzazione degli spazi pubblici, celebrando la collaborazione tra imprese e realtà non profit

I pasticceri della cooperativa Giotto nel carcere di Padova

I pasticceri della cooperativa Giotto nel carcere di Padova

Sono stati annunciati oggi al Meeting di Rimini i vincitori del Social Contest 2025, l’iniziativa promossa da Cdo Opere Sociali con il sostegno di JTI Italia, dedicata a progetti concreti di impatto sociale. Tra le 33 proposte arrivate da tutta Italia, a salire sul podio è stata anche la Cooperativa Sociale Giotto di Padova, con il “Progetto Esperide” che punta al reinserimento lavorativo di persone detenute e alla cura degli spazi pubblici.

Foto della premiazione

Il concorso ha premiato quattro progetti, ciascuno incentrato su una delle aree chiave dell’edizione 2025: lotta alla povertà, promozione del lavoro dignitoso, riduzione delle disuguaglianze e creazione di città e comunità più sostenibili. Tra i vincitori, oltre alla realtà padovana, il Banco non solo pane Odv con “Too Good to Waste” contro lo spreco alimentare, ATT Srl Impresa Sociale con “Ristorazione Inclusiva” per offrire opportunità professionali a persone svantaggiate, e CREA – La bottega dei talenti della Cooperativa Cura e Riabilitazione per percorsi di cura e inserimento socio-lavorativo. In totale, i quattro progetti hanno ricevuto 80mila euro di finanziamenti.

I premi sono stati consegnati durante il panel “Partenariato profit – non profit: nuove frontiere di uno sviluppo sostenibile”, dove aziende come Amazon Business Italia e Banco Alimentare Lombardia hanno discusso con organizzazioni sociali delle potenzialità di collaborazioni innovative tra mondo imprenditoriale e terzo settore. L’obiettivo è chiaro: unire competenze e risorse diverse per trovare soluzioni efficaci alle disuguaglianze e promuovere comunità più resilienti.

“Il Social Contest dimostra come l’impresa, quando agisce con responsabilità, possa avere un impatto concreto nelle comunità locali”, ha commentato Didier Ellena, AD di JTI Italia. Stefano Gheno, Presidente di Cdo Opere Sociali, ha aggiunto: “La collaborazione tra imprese e realtà sociali del territorio è il cuore dell’economia sociale e della nostra identità. Il Social Contest rappresenta un esempio concreto di come questa sinergia possa trasformare fragilità in opportunità.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione