Scopri tutti gli eventi
Salute in piazza
25.08.2025 - 16:50
Foto della scorsa edizione
Torna nel cuore della Città del Santo la prevenzione gratuita con la quarta edizione di Dì Salute Weekend: sabato 20 e domenica 21 settembre Prato della Valle sarà il centro di due giornate interamente dedicate alla salute e al benessere. Lo scorso anno, grazie all’impegno di medici, infermieri e volontari, furono eseguiti oltre 7.000 controlli gratuiti.
Nato a Padova sotto la guida della testata giornalistica disalute.it, l’evento si è trasformato in un format che oggi si sviluppa tutto l’anno, portando prevenzione e informazione in altre piazze del Veneto e presto anche a livello nazionale.
“Dì Salute Weekend offre gratuitamente visite, consulenze e occasioni concrete per prendersi cura di sé – spiega Matteo Ercolin, ideatore del progetto –. È cresciuto, cambiando pelle: dalla piazza patavina all’intero territorio regionale, perché la salute non ha stagione, ma richiede cultura, accesso e continuità”.
Organizzato in collaborazione con il Comune di Padova, la Camera di Commercio, Venice Promex, il Dipartimento di Medicina e il Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino dell’Università di Padova, l’evento conferma la sua formula collaudata: visite gratuite, check-up, consulenze, attività sportive, appuntamenti culturali e divulgazione scientifica, tutto senza alcun costo.
Le prenotazioni aprono lunedì 8 settembre sul sito padova.disalute.it, con una nuova modalità: ogni giorno saranno aggiunti nuovi posti fino a esaurimento, evitando così il “click-day” degli anni scorsi. Lo stesso sito segnalerà anche eventi e test senza prenotazione.
Durante le due giornate, dalle 9.00 alle 18.30, i visitatori potranno accedere a controlli medici e consulenze in gazebo, ambulatori mobili e nella tensostruttura della Croce Rossa di Padova, grazie al lavoro volontario di enti, fondazioni e personale sanitario. Non mancheranno camminate, yoga e momenti di informazione per promuovere uno stile di vita sano.
Tra i controlli previsti: prevenzione oncologica, cardiovascolare, oculistica, endocrinologica, dermatologica, geriatrica e nutrizionale, oltre a screening per diabete, malattie sessualmente trasmissibili, benessere femminile e infanzia. La manifestazione si avvale della collaborazione di LILT, Associazione Piccoli Punti Ets, Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, Azienda Ospedale Università Padova e Croce Rossa Italiana.
“Anche quest’anno l’evento è possibile grazie all’impegno gratuito di medici e volontari e al sostegno dei partner – conclude Ercolin –. La richiesta di prevenzione è sempre più alta e il nostro obiettivo resta offrire occasioni concrete, gratuite e accessibili a tutti”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516