Scopri tutti gli eventi
Restrizioni sanitarie
25.08.2025 - 17:30
Campagna della CNA
Si avvicina una scadenza importante per i centri estetici e i negozi di bellezza del Veneto. Dal prossimo 1° settembre, con l’entrata in vigore del regolamento europeo 2025/877, sarà vietato l’uso e la vendita di più di venti sostanze considerate pericolose per la salute, tra cui alcune cancerogene, mutagene o dannose per la riproduzione. Tra queste c’è anche il TPO, molto diffuso nei gel UV per unghie e in altri trattamenti quotidiani.
Le imprese locali devono ora verificare i prodotti già in magazzino, sospendere eventuali ordini non conformi e smaltire correttamente le rimanenze, richiedendo ai fornitori conferme scritte sulla conformità dei cosmetici.
«Le aziende del settore stanno cercando di adeguarsi con attenzione, ma senza il sostegno delle istituzioni sarà difficile affrontare questa transizione – spiega Fabrizio Geromel, direttore di CNA Mandamento di Treviso –. Servono strumenti concreti e interventi economici che permettano di rispettare la legge senza penalizzare le piccole attività».
CNA Treviso sottolinea inoltre l’importanza che i produttori e i distributori ritirino dal mercato i prodotti non conformi, una fase cruciale che deve essere accompagnata dall’intervento delle autorità competenti. Solo così sarà possibile tutelare la salute dei cittadini, proteggere l’ambiente e garantire la continuità delle attività economiche sul territorio veneto.
CNA Mandamento di Treviso continuerà a seguire da vicino la situazione, affiancando le imprese e promuovendo la collaborazione tra operatori, distributori e istituzioni.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516