Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Musica e spettacolo

Vicenza in Festival porta in Piazza dei Signori Nek, Ranieri, Diodato e altri grandi nomi della musica e dello spettacolo

Dal 30 agosto al 4 settembre sei serate con star italiane e internazionali del mondo dello spettacolo, tra concerti, omaggi e riflessioni sotto le stelle

Diodato in concerto

Diodato in concerto

Torna la grande musica sotto le logge palladiane: dal 30 agosto al 4 settembre Piazza dei Signori si trasforma nel cuore pulsante di Vicenza in Festival, rassegna che unisce i suoni del pop e del rock internazionale con la voce della cultura.

Ad aprire il programma, sabato 30 agosto, sarà Nek con un live che ripercorre trent’anni di successi, accompagnato dal suo power trio. Il giorno dopo, domenica 31, toccherà a Cristiano De André ricordare il padre Fabrizio a 25 anni dalla sua scomparsa, in un viaggio musicale tra chitarra, pianoforte e violino.

Lunedì 1 settembre spazio al pensiero: sul palco arriverà Paolo Crepet con lo spettacolo Il reato di pensare, una serata dedicata alla libertà di espressione e alla forza delle idee.

Martedì 2 settembre sarà invece la volta di Massimo Ranieri, che con Tutti i sogni ancora in volo proporrà un intreccio di musica e racconto, riportando in scena brani indimenticabili come Rose rosse e Perdere l’amore.

Mercoledì 3 settembre riflettori sul rock internazionale con Steve Hackett, storico chitarrista dei Genesis, che festeggia i cinquant’anni di The Lamb Lies Down On Broadway insieme a una band di altissimo livello.

Gran finale giovedì 4 settembre con Diodato, cantautore che ha conquistato il pubblico con la sua intensità interpretativa e che presenterà il nuovo singolo Un atto di rivoluzione.

L’evento, organizzato da DuePunti Eventi in collaborazione con Comune e Confcommercio Vicenza, conferma la città come punto di riferimento culturale del Veneto, capace di attrarre nomi di primo piano e di trasformare una delle piazze più belle d’Italia in un teatro a cielo aperto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione