Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Musica e spettacolo

Cittadella Jazz torna con la quinta edizione: tre serate di concerti e grandi nomi del jazz italiano

Dal 29 al 31 agosto le piazze e i teatri di Cittadella (Pd) si animano con Mauro Ottolini, Vanessa Tagliabue Yorke, Fabrizio Bosso e tanti altri protagonisti del jazz nazionale

Fabrizio Bosso sul palco con i Blue Moka

Fabrizio Bosso sul palco con i Blue Moka

Tre serate di musica intensa e di grande qualità attendono gli appassionati di jazz a Cittadella, dove dal 29 al 31 agosto si terrà la quinta edizione del Cittadella Jazz Festival. Venerdì 29 agosto il festival parte in grande stile con tre concerti che mettono in luce le eccellenze del jazz italiano contemporaneo.

Ad aprire la manifestazione, alle 19 in Piazza Pierobon, sarà il progetto “Nada Màs Fuerte” di Mauro Ottolini e Vanessa Tagliabue Yorke. Il gruppo, arricchito da archi e percussioni, propone un viaggio tra le musiche popolari di tutto il mondo, dal Messico al Perù, dal Libano al Portogallo, riscoprendo brani storici interpretati da grandi artiste femminili. In caso di maltempo il concerto si sposterà nella vicina Chiesa del Torresino. L’ingresso è libero.

Alle 21:30 alla Jazz Arena di Campo della Marta, spazio ai Blue Moka con l’ospite speciale Fabrizio Bosso, uno dei trombettisti più celebri del panorama italiano. Il quartetto, che unisce Hammond, sax, chitarra e batteria, propone un jazz vivace e contaminato da soul, funk ed elettronica. Anche questo concerto avrà la sua versione “al coperto” in caso di pioggia, al Teatro Sociale. Il biglietto unico costa 15 euro più diritti di prevendita.

La notte si chiude con il Pulse Trio, che si esibirà alle 23:30 presso l’Autostazione di Cittadella, per continuare a godere del jazz nelle ore piccole. Anche qui, l’ingresso è libero.

La rassegna, diretta artisticamente da Valerio Galla e organizzata dall’Associazione Culturale Miles in collaborazione con il Comune di Cittadella e Pro Cittadella, conferma l’attenzione per la qualità e la varietà del jazz italiano, senza trascurare il contatto con il pubblico locale.

Per informazioni e biglietti: cittadellajazz@gmail.com e www.ticketmaster.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione