Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Fiera di Conselve

Fiera di Sant’Agostino a Conselve: vino, birra e incontri di politica al centro dell'evento di Coldiretti Padova

Dal 27 agosto al 7 settembre il “Villaggio Fiera in Prà” ospita stand, degustazioni e dibattiti sul futuro del settore agricolo padovano, con ospiti d’onore come il cuoco Gianfranco Vissani

Foto di una passata edizione

Foto di una passata edizione

Torna anche quest’anno la tradizionale Fiera di Sant’Agostino a Conselve, e come da tradizione Coldiretti Padova sarà protagonista con il suo stand all’interno del “Villaggio Fiera in Prà”. L’organizzazione agricola padovana, impegnata da sempre nella tutela del reddito degli agricoltori e nella promozione del vero Made in Italy, incontrerà i cittadini, i sindaci del territorio e il Consorzio di Bonifica Adige Euganeo per discutere di sicurezza idraulica e gestione dell’acqua.

L’agricoltura è una colonna portante dell’economia locale: nel Conselvano il settore vale quasi 120 milioni di euro l’anno e coinvolge circa 1.900 aziende, tra coltivazioni di mais, soia e grano, vigneti per Prosecco e Friularo Docg, ortaggi, frutta, allevamenti, agriturismi e fattorie didattiche.

Il cuore della manifestazione sarà giovedì 28 agosto, giorno clou della fiera, con l’esposizione di macchine agricole e le eccellenze di Campagna Amica Padova. Ospite d’onore sarà il noto cuoco Gianfranco Vissani, che alle 21 al Meeting Arena dialogherà con rappresentanti del settore su “Dal campo alla tavola: il Friularo e le eccellenze del territorio”, insieme al presidente di Coldiretti Padova Roberto Lorin e al presidente del Consorzio di Tutela vini Bagnoli Friularo Docg.

Il calendario del Villaggio Fiera propone anche altri momenti di approfondimento aperti al pubblico:

  • 29 agosto, ore 20:30: Masterclass per scoprire e degustare la birra agricola prodotta con materie prime locali.

  • 3 settembre, ore 19:45: Incontro tra Coldiretti e sindaci per discutere strategie di sviluppo e tutela del comparto agricolo padovano.

  • 4 settembre, ore 20:15: Tavola rotonda con il Consorzio di Bonifica Adige Euganeo sulla gestione dell’acqua e il futuro delle risorse idriche.

  • 5 settembre, ore 20:15: Dibattito “Vitigni del passato per i vini del futuro”, con focus su biodiversità e agricoltura sostenibile.

“La Fiera di Sant’Agostino è un’importante vetrina per dialogare con cittadini e istituzioni e per sottolineare il ruolo dell’agricoltura nell’economia e nell’ambiente,” commenta Roberto Lorin. “Il nostro stand sarà anche il punto di raccolta firme per la petizione #StopCiboFalso, una battaglia per garantire trasparenza e qualità sulle tavole degli italiani.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione