Scopri tutti gli eventi
Meteo
26.08.2025 - 16:20
Foto di repertorio
Una perturbazione di origine atlantica, legata all’ex uragano Erin, sta per raggiungere il Nord Italia, portando con sé un deciso peggioramento delle condizioni meteorologiche, che coinvolgerà anche il Veneto.
Mercoledì 27 agosto inizierà con un cielo soleggiato, ma nel corso della giornata la situazione cambierà rapidamente: un progressivo aumento della nuvolosità anticiperà l’arrivo di piogge sparse e rovesci, soprattutto nelle zone centro-settentrionali della regione, a partire dalla sera.
Giovedì sarà la giornata più critica, con un’intensificazione delle precipitazioni e temporali anche forti previsti su Alpi, Prealpi e alte pianure venete. In particolare, nell’area del Bellunese e dell’alto Vicentino, si stimano accumuli di pioggia fino a 60–70 mm in 24 ore, con rischio di disagi.
Le temperature subiranno un calo soprattutto nelle zone centro-settentrionali del Veneto, mentre nelle pianure più basse i valori si manterranno stabili. Massime: Verona 29°C, Vicenza 26°C, Treviso 27°C, Padova 30°C e Venezia 27°C.
Venerdì la perturbazione procederà lentamente verso est, mantenendo condizioni di instabilità con temporali intermittenti, più frequenti nel pomeriggio.
Nel corso del weekend, la pressione atmosferica tornerà a salire e il meteo migliorerà progressivamente, con cieli più sereni e temperature in ripresa, restituendo al Veneto un clima più gradevole e stabile.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516