Scopri tutti gli eventi
Obiettivo sicurezza
20.09.2025 - 08:54
Martellago, cantieri al via: dieci rotatorie per riscrivere la viabilità. La stagione dei lavori pubblici si apre con una scelta destinata a cambiare le abitudini di chi ogni giorno attraversa Martellago e le sue frazioni: dieci nuove rotatorie tra capoluogo e quartieri, tre delle quali in arrivo entro l’anno. È la spina dorsale del nuovo Piano urbano del traffico (PUT), il documento che, con orizzonte decennale, ridisegna flussi, incroci e priorità della mobilità locale.
Il primo cantiere è già partito all’intersezione tra via Castellana e via Morosini, nel cuore del capoluogo. L’opera, dal costo di 100 mila euro e con tempi stimati in 90 giorni, ha un obiettivo chiarissimo: diminuire la pericolosità e frenare le velocità in ingresso al centro. “Con questa rotatoria puntiamo a elevare gli standard di sicurezza per tutti gli utenti della strada”, ha sottolineato il sindaco Andrea Saccarola sui social.
Durante i lavori la circolazione subirà modifiche puntuali. In via Castellana, dal civico 87 fino all’incrocio con via Perosi, è previsto un senso unico alternato regolato da semafori. Sarà inoltre interdetta l’immissione da via Morosini verso via Castellana, con deviazione del traffico lungo via Morosini in direzione est fino alla rotatoria e alla variante SR 245 Martellago/Scorzè. Nelle ore di punta saranno presenti agenti della polizia locale per agevolare lo scorrimento.
Entro fine anno, inoltre, arriveranno altre due rotatorie, finanziate dai privati tramite opere di urbanizzazione: una sostituirà l’incrocio tra via Fornace e via Castellana, l’altra nascerà all’intersezione tra via Castellana e via Trento, sempre nel capoluogo. Interventi mirati a smussare i punti critici, fluidificare gli attraversamenti e ridurre le attese ai semafori.
Il PUT guarda però oltre il breve periodo. Nel piano figurano nuove rotatorie agli incroci tra via Canova e via Castellana, tra via Roma e via Castellana (dove oggi funziona un semaforo, a ridosso della chiesa) e tra via Roma e via Trento, in un ambito sensibile per la presenza delle scuole. A Maerne, gli interventi riguarderanno gli incroci via Circonvallazione–via Cà Bembo e via Stazione–via Frassinelli. Altre due opere sono programmate tra via Circonvallazione e via IV Novembre — con il coinvolgimento della Città Metropolitana di Venezia — e tra via Dosa e via Selvanese.
La filosofia è quella ormai consolidata nelle realtà urbane che puntano su sicurezza e scorrevolezza: ridurre i conflitti tra traiettorie, limitare i tempi morti della sosta in colonna, favorire attraversamenti più ordinati anche per pedoni e ciclisti. Inevitabili i disagi temporanei, ma Palazzo municipale assicura monitoraggi costanti e cantieri organizzati per fasi, con l’obiettivo di contenere l’impatto su residenti, attività e pendolari.
Martellago scommette così su un sistema di incroci più semplice e leggibile, per una mobilità quotidiana meno stressante e più sicura.
Riccardo Musacco
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516