Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mostra del Cinema

Veneto protagonista alla Mostra del Cinema di Venezia: domani una giornata di incontri su storie, memoria e futuro della regione

Dalla celebrazione delle Pasque Veronesi al fumetto di Lele Vianello, dal dibattito contro la violenza al progetto Poseidone sull’Adriatico: una giornata di incontri nello spazio della Regione del Veneto all’Hotel Excelsior

Locandina del cortometraggio "Con un filo di voce"

Locandina del cortometraggio "Con un filo di voce"

Domani, giovedì 28 agosto, lo spazio della Regione del Veneto e della Veneto Film Commission all’Hotel Excelsior del Lido diventerà ancora una volta palcoscenico di presentazioni e dibattiti che intrecciano cultura, memoria storica, impegno civile e sguardo sul futuro.

La giornata si aprirà alle 10 con la proiezione di Sacrilegio, cortometraggio che rievoca la profanazione di una chiesa a Padova nel 1797, realizzato dal Comitato per la celebrazione delle Pasque Veronesi. Subito dopo, alle 11, il fumettista Lele Vianello racconterà il suo mondo con “A come Avventura!!!”, affiancato da colleghi, sceneggiatori e critici.

A mezzogiorno toccherà al film Con un filo di voce, con la partecipazione di un cast d’eccezione che comprende Giancarlo Giannini, Francesca Loy e Riccardo Polizzy Carbonelli. Un’ora dopo, spazio al tema sociale con I mille volti della violenza, incontro promosso da Wall of Dolls Onlus, che vedrà la testimonianza diretta di donne vittime di abusi insieme a Jo Squillo e alla giornalista Francesca Carollo.

Il pomeriggio proseguirà con un focus ambientale: alle 14 sarà illustrato il progetto Poseidone, che tutela la biodiversità tra mare e laguna nell’Alto Adriatico, con interventi di esperti e rappresentanti della Regione. Alle 15 riflettori sull’ETNOFILMfest di Este, occasione per raccontare il legame tra cinema, antropologia e musica popolare.

Alle 16 il calendario porterà in scena Il sogno disegnato, evento che coinvolgerà anche il Calcio Padova, mentre a seguire sarà presentato il libro Antonio segreto, ponte ideale con i veneti nel mondo, grazie a un’iniziativa di Italea – Turismo delle Radici e alla partecipazione di associazioni e istituzioni regionali.

Gran finale alle 18.45 con La Regione Veneto e i progetti audiovisivi per Marco Polo 700, che guarda alle celebrazioni per l’anniversario del grande viaggiatore veneziano. All’incontro porteranno i saluti, tra gli altri, Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio regionale del Veneto, e l’ambasciatore d’Italia in Cina Massimo Ambrosetti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione