Scopri tutti gli eventi
Arte e territorio
27.08.2025 - 15:20
Opera di Antonio Segura Donat Dulk
Colori, fantasia e musica animeranno Vallà di Riese Pio X dal 29 al 31 agosto per l’edizione 2025 di Wonderwallà Festival, la rassegna che unisce street art, laboratori creativi e spettacoli dal vivo. L’evento, nato dal progetto di rigenerazione urbana The Wallà, tornerà a trasformare il borgo trevigiano in un museo a cielo aperto, coinvolgendo artisti internazionali, associazioni locali e cittadini di tutte le età.
Il tema di quest’anno sarà “Alice in Wonderwalla”, con un’opera collettiva che, fino al 7 settembre, porterà centinaia di persone a dipingere insieme una grande superficie in cemento al parchetto di via Salvo D’Acquisto: 225 metri quadrati divisi in 36 riquadri, con oltre 800 stencil ispirati alle illustrazioni originali del romanzo di Lewis Carroll.
Il programma prevede laboratori di calligrafia e lettering per bambini, workshop creativi con materiali alternativi e persino esperimenti di stampa con i mattoncini Lego. Non mancheranno i contest tra writer, i tour guidati tra i murales già realizzati e i concerti serali che porteranno sul palco dj e collettivi musicali. Ogni sera, inoltre, l’attore Paolo Bertoncello leggerà alcuni capitoli di Alice nel Paese delle Meraviglie, dando un tocco teatrale al festival.
Spazio anche alla comunità con l’iniziativa del Gruppo Giovani di Casetta Riese, che proporrà “Il Barattino”, uno scambio di oggetti in chiave di economia circolare. E a completare il cartellone ci sarà il ritorno di grandi nomi della street art internazionale: dopo l’opera dell’artista spagnolo Dulk e quella di Alice Pasquini, Vallà accoglierà gli spagnoli PichiAvo, celebri per lo stile che unisce graffiti e arte classica.
«The Wallà è più di un festival – spiega Mauro Berti, portavoce del Collettivo Bocaverta – è un percorso di rinascita urbana che grazie alla street art e alla creatività condivisa sta ridando nuova vita al borgo. I muri che un tempo erano spogli oggi raccontano storie e sogni, trasformando Vallà in un palcoscenico aperto al mondo».
Dal 2021 il progetto The Wallà ha già cambiato il volto del paese con oltre mille metri quadrati di pareti dipinte, diventando un punto di riferimento culturale nel Veneto. Le opere sono visitabili anche online tramite un tour virtuale interattivo, ma chi vorrà vivere l’atmosfera unica di Wonderwallà dovrà raggiungere Vallà a fine agosto: per tre giorni il borgo si accenderà di colori, musica e partecipazione collettiva.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516