Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mostra del Cinema

“Il Rapimento di Arabella” porta il Veneto sul grande schermo internazionale alla Mostra del Cinema di Venezia

Debutto nel concorso Orizzonti per il film della giovane regista Carolina Cavalli con Benedetta Porcaroli e la star di Hollywood Chris Pine

Una scena del film

Una scena del film

Domani sarà un giorno speciale per il Veneto: alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia debutta in concorso Orizzonti Il Rapimento di Arabella, il film che racconta la storia di formazione della giovane regista Carolina Cavalli. Protagonista assoluta è Benedetta Porcaroli, affiancata dall’attore americano Chris Pine, volto noto di serie televisive come E.R. e CSI, oltre che dei film di Star Trek.

“Un momento di grande orgoglio per la nostra regione”, ha dichiarato il Presidente Luca Zaia. “Questo film mette in scena non solo il talento della regista e degli attori, ma anche le bellezze e le atmosfere del Veneto, trasformando la nostra terra in una vetrina internazionale di eccellenze artistiche e paesaggi iconici”.

Girato in molte località venete, da Padova a Cittadella, da Abano Terme a Roana, passando per Torri di Quartesolo, Breganze, Rosolina e Villorba, il film è un vero e proprio viaggio visivo e emotivo attraverso la varietà del territorio. Prodotto da Elsinore e The Apartment Pictures e distribuito da Piper Film, Il Rapimento di Arabella è stato realizzato con il sostegno della Regione del Veneto e della Veneto Film Commission, che da anni supporta produzioni nazionali e internazionali sul territorio.

“Ogni scena girata nel Veneto diventa una finestra sul mondo”, ha aggiunto Zaia. “Il cinema è una straordinaria promozione culturale e turistica: dai nostri centri storici alle montagne e campagne, invitiamo tutti a scoprire la bellezza del nostro territorio. Questo risultato dimostra quanto il Veneto sia sempre più un set naturale ambito e riconosciuto a livello internazionale”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione