Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Crisi di settore

Federmoda lancia l’allarme: i saldi rischiano di sparire tra calo degli acquisti e “pre-saldi”

Secondo il presidente Capitanio, in Veneto le vendite continuano a calare, tra famiglie più attente alla spesa, turisti meno presenti e promozioni anticipate che svuotano l’effetto dei saldi

Riccardo Capitanio, presidente di Federmoda Confcommercio Veneto

Riccardo Capitanio, presidente di Federmoda Confcommercio Veneto

La stagione dei saldi in Veneto rischia di diventare un ricordo del passato. È l’allarme lanciato da Riccardo Capitanio, presidente di Federmoda Confcommercio Veneto: “Se si continua così, l’abolizione dei saldi non è più un’ipotesi lontana. Dopo il calo dell’anno scorso, con una contrazione dell’8% rispetto al 2023, anche quest’anno registriamo un andamento negativo, con sconti medi che si fermano tra il 3 e il 5%”.

Secondo Capitanio, a pesare sul risultato è innanzitutto la riduzione della spesa da parte delle famiglie, accompagnata a Venezia da un rallentamento negli acquisti dei turisti. Ma c’è anche un altro fattore: i “pre-saldi”, promozioni anticipate soprattutto via WhatsApp dalle grandi catene, hanno fatto sì che molti compratori abbiano già fatto i loro acquisti prima del 5 luglio.

“Da qualche anno i saldi non hanno più l’attrattiva di una volta”, spiega Capitanio. “Gli introiti che un tempo arrivavano al 35% oggi si fermano al 15%, e tendono a calare ulteriormente. Serve una riflessione seria”.

Il presidente di Federmoda sottolinea che la soluzione non può essere solo normativa: i negozi di vicinato devono puntare su qualità, originalità e rapporto con il cliente per restare competitivi e contribuire all’economia locale. Ma anche le amministrazioni locali hanno un ruolo, investendo nella valorizzazione delle vie e delle piazze e assicurando accessibilità e parcheggi. “Senza questi strumenti, qualsiasi iniziativa rischia di trasformarsi in un flop”, conclude Capitanio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione