Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Riqualificazione urbana

Jesolo punta al futuro: in arrivo interventi su sicurezza, viabilità e cultura

Da piazza Trieste a via Bafile, fino al recupero dell’ex Caserma della Guardia di Finanza

de zotti

Il sindaco di Jesolo, Christofer De Zotti

Saranno presentate nella seduta del consiglio comunale di domani le nuove proposte di aggiornamento al Programma triennale delle opere pubbliche 2025-2027. In cima all’agenda dell’amministrazione guidata dal sindaco Christofer De Zotti, figurano progetti strategici per la città di Jesolo, che uniscono infrastruttura, mobilità sostenibile e valorizzazione culturale.

Intervento urgente a piazza Trieste per combattere gli allagamenti

Tra gli interventi più attesi, spicca l’adeguamento dei sottoservizi di piazza Trieste e delle aree limitrofe, dove spesso si verificano allagamenti durante le piogge intense.
Il progetto prevede un investimento stimato di circa 8 milioni di euro, con l’intenzione di partecipare a bandi ministeriali per ottenere cofinanziamenti.

Nuovo volto per via Bafile e rilancio dell’asse commerciale

Accanto a questo, il piano include anche la riqualificazione dell’intera via Bafile, arteria commerciale centrale e simbolica per la città. L’obiettivo è quello di rafforzare l’attrattività urbana, creando un contesto più funzionale e accogliente per residenti e turisti.

Una pista ciclopedonale lungo il Sile, tra mobilità e difesa idraulica

Sul fronte della mobilità, l’amministrazione prevede una nuova pista ciclopedonale su via DragoJesolo, con un’attenzione particolare alla sicurezza idraulica: il progetto comprende anche la diaframmatura degli argini del fiume Sile, per ridurre il rischio di esondazioni.

Cortellazzo diventa presidio culturale

Infine, si guarda anche al patrimonio storico: è previsto l’allestimento degli spazi interni dell’ex Caserma della Guardia di Finanza di Cortellazzo.
L’edificio ospiterà una sezione dedicata alla memoria della Prima Guerra Mondiale, accanto a spazi per eventi pubblici e iniziative culturali, contribuendo a rafforzare l’identità culturale di Jesolo.

Le parole del sindaco De Zotti

“Con questa variazione al piano triennale – ha dichiarato De Zotti – vogliamo dare un segnale chiaro: Jesolo investe su sé stessa. Dalla sicurezza urbana alla mobilità sostenibile, passando per la cultura e il rilancio del commercio, stiamo costruendo una visione a lungo termine. Questi interventi non sono più rimandabili e rappresentano un impegno concreto verso cittadini e visitatori”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione