Scopri tutti gli eventi
Mostre fotografiche
31.08.2025 - 12:00
Sodwana, una delle opere in esposizione
Riparte lunedì 1 settembre, nella storica sede del Club Sommozzatori Padova in via Cornaro 1, accanto all’ex macello, la stagione di “Sottosopra”, il contenitore culturale della città che unisce passione per il mare e arte visiva. L’inaugurazione è fissata per le 18.30, con l’apertura di due mostre fotografiche capaci di trasportare i visitatori in mondi lontani e vicini al tempo stesso.
La prima esposizione, “In giro, sott’acqua” del fotografo Luigi Carta, porta Padova nei mari di tutto il mondo attraverso scatti spettacolari di pesci, molluschi e creature marine. Le immagini non si limitano a catturare colori e forme, ma raccontano anche le strategie di sopravvivenza degli animali: dal mimetismo alla formazione di banchi per sfuggire ai predatori, in un invito a guardare il mare con occhi curiosi e attenti.
A completare il viaggio, “Frammenti” di Riccardo Morpurgo esplora invece il mondo sopra l’acqua, tra strade, angoli e dettagli quotidiani che spesso sfuggono a uno sguardo distratto. L’autore invita a fare la differenza tra “vedere” e “guardare”, spingendo chi osserva a concentrarsi sui piccoli particolari della città e della natura che ci circondano, come linee, ombre e forme mutevoli, ispirandosi alle suggestioni di Italo Calvino.
“Ripartiamo con grande entusiasmo non solo per le attività subacquee, ma anche come piccolo hub culturale aperto a tutta la città”, commenta il presidente Ezio Giuffrè. “Oltre alle mostre fotografiche, stiamo preparando incontri con autori, fotografi e altre iniziative. La nostra sala multimediale è a disposizione anche di altre associazioni padovane: uno spazio attrezzato, con circa 100 posti e connessione internet, pronto ad accogliere eventi culturali di ogni tipo. Ci aspettano mesi davvero intensi”.
Gli autori. Luigi Paolo Carta, nato a Pescara e cresciuto tra Marocco e Francia, laureato in ingegneria civile a Padova, ha coltivato la passione per la fotografia durante gli studi universitari e la carriera internazionale nel campo della cooperazione allo sviluppo. Riccardo Morpurgo, romano di nascita ma fiorentino di formazione in scienze agrarie, ha sviluppato un interesse per la fotografia naturalistica ed etnografica durante le esperienze professionali in Africa e America Latina.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516