Scopri tutti gli eventi
Emergenza meteo
28.08.2025 - 17:20
L'alluvione del 15 giugno a Borca di Cadore
Il Bellunese torna a far parlare di sé con i temporali che, tra il 15 giugno e il 1° luglio e poi tra il 12 e il 13 luglio 2025, hanno colpito duramente i Comuni di Borca di Cadore e San Vito di Cadore. Oggi il Governo ha dichiarato lo stato di emergenza per queste zone e ha stanziato oltre 5,5 milioni di euro dal Fondo nazionale per le emergenze.
A commentare l’intervento è il senatore bellunese di Fratelli d’Italia Luca De Carlo, presidente della IX Commissione Senato per Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e Produzione Agroalimentare. “Questi provvedimenti dimostrano ancora una volta la concretezza del Governo Meloni – spiega De Carlo –. Siamo pronti a raccogliere i problemi della montagna e a proporre soluzioni rapide ed efficaci. Grazie anche all’imminente legge sulla montagna, l’attenzione per le comunità alpine del Veneto resta una priorità”.
I fondi serviranno a coprire i danni provocati dalle forti piogge e a sostenere interventi urgenti nelle aree più colpite, permettendo a residenti e imprese locali di affrontare le conseguenze dei nubifragi. Borca di Cadore e San Vito di Cadore potranno così contare su risorse concrete per ricostruire e mettere in sicurezza i territori, rafforzando la resilienza della montagna bellunese.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516