Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Gita culturale

Weekend tra arte e storia: 7 Ville Venete da non perdere per una fuga culturale

Alla scoperta di un tesoro a cielo aperto

Se sogni un weekend all’insegna della cultura senza allontanarti troppo da casa, le Ville Venete sono la risposta.
Sontuose, affrescate, circondate da parchi secolari e piene di storie affascinanti: le antiche dimore nobiliari del Veneto non sono solo monumenti, ma esperienze da vivere. Ecco 7 ville imperdibili per scoprire il lato più elegante e poetico della regione.

1. Villa Pisani – Stra (VE)

Chiamata la Versailles del Brenta, è una villa monumentale con oltre cento stanze affrescate, un parco monumentale e un celebre labirinto vegetale. Un luogo dove si respira la storia dei grandi personaggi che l’hanno attraversata.

2. Villa Barbaro – Maser (TV)

Firmata da Andrea Palladio, è una delle ville più iconiche del Veneto. Gli interni sono interamente decorati da affreschi del Veronese, tra allegorie, paesaggi e dettagli illusionistici che ancora oggi lasciano senza fiato.

3. Villa Valmarana ai Nani – Vicenza

Celebre per le statue dei nani che la circondano, custodisce al suo interno uno straordinario ciclo pittorico realizzato da Giambattista e Giandomenico Tiepolo. Un viaggio emozionante tra mitologia e scene di vita quotidiana.

4. Villa Emo – Fanzolo di Vedelago (TV)

Un altro capolavoro di Palladio, esempio perfetto di villa-fattoria, dove eleganza e funzionalità convivono. Gli affreschi raccontano le virtù familiari e agricole, immersi in un paesaggio ancora autentico.

5. Villa Contarini – Piazzola sul Brenta (PD)

Imponente, teatrale, sorprendente. Villa Contarini è una delle residenze più grandi d’Europa: corridoi infiniti, saloni dorati, un parco scenografico e persino un laghetto artificiale. Perfetta per sentirsi dentro un romanzo storico.

6. Villa Widmann – Mira (VE)

Graziosa ed elegante, questa villa si affaccia sul Naviglio del Brenta. Gli interni sono finemente decorati e il parco che la circonda è ideale per una passeggiata rilassante immersi nel verde.

7. Villa dei Vescovi – Torreglia (PD)

Situata tra i Colli Euganei, è una residenza rinascimentale che unisce il fascino dell’arte classica con la quiete della natura. Logge affrescate e panorami mozzafiato fanno di questa villa un luogo quasi mistico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione