Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Belluno punta sulla carne di selvaggina: via libera al bando per la nuova filiera

Approvato l’approfondimento tecnico: oltre 500 mila euro per strutture, attrezzature e lavorazione

Belluno punta sulla carne di selvaggina: via libera al bando per la nuova filiera

Foto di repertorio

Un nuovo capitolo si apre per il comparto venatorio e agroalimentare del Bellunese: è stato infatti approvato l’approfondimento tecnico necessario per dare il via al bando che sosterrà lo sviluppo della filiera della carne di selvaggina, grazie ai contributi messi in campo dalla Provincia di Belluno in collaborazione con il Fondo Comuni Confinanti.

L’iniziativa, inserita nel sesto stralcio della programmazione 2019-2027 e approvata con delibera n. 26 del Comitato Paritetico del Fondo, mira a valorizzare un prodotto locale sempre più apprezzato dal mercato, in particolare dalla ristorazione attenta alla qualità e sostenibilità delle materie prime.

Investimenti e obiettivi

Il bando, che sarà pubblicato a breve, prevede 505.000 euro complessivi: 405.000 finanziati dal FCC e 100.000 dalla Provincia di Belluno. I fondi serviranno a:

  • Riqualificare o realizzare nuove strutture di lavorazione della selvaggina;

  • Acquistare attrezzature moderne e sicure;

  • Creare centri di raccolta e laboratori di sezionamento della carne;

  • Sostenere le Riserve di caccia e le Aziende Faunistiche Venatorie nell’adeguamento alle normative igienico-sanitarie.

L'intervento punta a rafforzare la filiera locale, migliorare le tecnologie e garantire tracciabilità, sicurezza e qualità dei prodotti. Un ulteriore passo verso una gestione venatoria più etica e sostenibile, anche in risposta alla crescente domanda di carni alternative e genuine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione