Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sanità San Michele al Tagliamento

Sanità locale: a San Michele arriva il nuovo medico di base

Il dottor Ahadji Kodzo Amegbo prende servizio l’8 settembre: un passo verso la stabilità sanitaria nel territorio

Sanità locale: a San Michele arriva il nuovo medico di base

Foto di repertorio

Un nuovo medico di base entra in servizio a San Michele al Tagliamento: il dottor Ahadji Kodzo Amegbo inizierà ufficialmente la sua attività lunedì 8 settembre 2025, portando un segnale positivo in un momento ancora critico per l’assistenza territoriale.

La nomina arriva a seguito della cessazione dell’attività della dottoressa Morena Corradini e della dottoressa Loredana Travain, i cui pazienti erano stati temporaneamente assegnati al Servizio di assistenza primaria. Dal giorno dell’avvio dell’ambulatorio, tutti gli assistiti verranno iscritti d’ufficio al dottor Amegbo, con possibilità comunque di scegliere un altro medico disponibile nel territorio.

Dove e quando visitare

L’ambulatorio del dottor Amegbo sarà situato in via Marco Polo 8, a San Michele al Tagliamento, e osserverà i seguenti orari, tutti su appuntamento:

  • Lunedì: 10.00 – 14.00

  • Martedì: 15.00 – 19.00

  • Mercoledì: 10.00 – 14.00

  • Giovedì: 15.00 – 19.00

  • Venerdì: 10.00 – 14.00

Per prenotazioni e informazioni, il medico sarà raggiungibile al numero 348-7923477.

Come cambiare medico, se lo si desidera

Gli assistiti possono comunque scegliere un altro medico di base tra quelli operanti nell’ambito territoriale n. 7 (che comprende anche Cinto Caomaggiore, Fossalta di Portogruaro, Gruaro, Pramaggiore e Teglio Veneto), oppure in zone limitrofe, previa accettazione da parte del professionista scelto. Le modalità per effettuare il cambio sono:

  • Online tramite PC sul sito: sanitakmzerofascicolo.it

  • Prenotando un appuntamento presso gli sportelli dell’anagrafe sanitaria dell’Ulss 4 attraverso la piattaforma MyPrenota

  • Via email, scrivendo agli indirizzi indicati nella sezione apposita del sito aulss4.veneto.it

Il commento del sindaco Maurutto

La situazione resta complessa, ma l’arrivo del dottor Amegbo rappresenta un segnale incoraggiante – ha dichiarato il sindaco Flavio Maurutto –. È un primo passo verso una maggiore stabilità dell’assistenza medica per i cittadini. Desidero ringraziare le dottoresse Corradini e Travain per la loro professionalità e l’Ulss 4 per il continuo confronto volto a garantire un servizio sanitario efficace e vicino alle persone.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione