Scopri tutti gli eventi
Attualità
30.08.2025 - 08:17
Foto di repertorio
Le iniziative della Regione Veneto per la promozione della salute e la lotta alla violenza sulle donne hanno conquistato oggi l’attenzione internazionale dell’82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Le campagne “Vivo bene Veneto” e “SiCura” sono state protagoniste dello stand regionale all’Hotel Excelsior, un’occasione preziosa per diffondere messaggi di prevenzione e solidarietà a un pubblico globale e variegato.
“Prevenire è la chiave per tutelare la salute individuale e collettiva – ha sottolineato l’assessore alla Sanità e Sociale Manuela Lanzarin –. Attraverso semplici ma efficaci abitudini quotidiane come una dieta equilibrata, l’attività fisica costante e gli screening oncologici, è possibile ridurre notevolmente il rischio di malattie, in particolare i tumori. ‘Vivo bene Veneto’ non è solo una campagna, ma un vero e proprio stile di vita, un invito a prendersi cura di sé e a promuovere comportamenti salutari in ogni ambito, dal lavoro alla sfera personale.”
La campagna si inserisce nel più ampio Piano Regionale di Prevenzione, che adotta un approccio di “Salute circolare”, promuovendo l’equilibrio tra individuo, natura e ambiente come base per un benessere duraturo.
Particolare rilievo è stato dato anche alla campagna “SiCura”, dedicata alla prevenzione della violenza contro le donne. “Il nostro obiettivo – ha spiegato Lanzarin – è rafforzare la consapevolezza e la conoscenza dei servizi gratuiti della rete antiviolenza regionale, fatta di 25 Centri Antiviolenza, 33 Sportelli e 37 Case Rifugio, e diffondere un messaggio di accoglienza e supporto senza giudizio. La violenza, in tutte le sue forme, non è mai accettabile e chiedere aiuto è un diritto fondamentale.”
Con materiali multimediali, una grafica distintiva e la testimonianza di una vittima, “SiCura” mira a sensibilizzare donne e comunità nel riconoscere i segnali di maltrattamento e rivolgersi tempestivamente alla rete di supporto. Un impegno portato avanti dalla Regione Veneto dal 2013, in collaborazione con un ampio network di professionisti e associazioni, per combattere una piaga sociale ancora purtroppo diffusa.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516