Scopri tutti gli eventi
Attualità
30.08.2025 - 12:26
Foto di repertorio
Nuovo avvistamento nella serata di giovedì, poco prima delle 19, quando quattro lupi sono stati individuati nei pressi di un vigneto nella frazione di Soller, a Cison di Valmarino. Le immagini, riprese dall’interno di un’auto e poi diffuse sui social, hanno subito catturato l’attenzione degli abitanti, tra stupore e interrogativi.
Non si tratta di un episodio isolato, ma di un segnale sempre più chiaro di una presenza consolidata del lupo nell’area pedemontana trevigiana. Negli ultimi mesi, infatti, sono state segnalate diverse aggressioni al bestiame, soprattutto a Gai, Mura e Rolle, dove le carcasse di pecore e altri animali domestici testimoniano il peso crescente di questo predatore.
Fenomeni analoghi sono stati registrati anche in comuni limitrofi come Tarzo, dove sono state sbranate capre, pecore e persino asini. La presenza del lupo nel territorio valligiano è ormai storica e documentata, con branchi stabili sulle montagne del Visentin e del Cansiglio. In un decennio, questi animali hanno ampliato il loro habitat, arrivando a scendere sulle colline e, in alcuni casi, fin sulla pianura, spinti dalla ricerca di cibo.
L’avvistamento a Cison è dunque l’ultimo tassello di un fenomeno che, se da una parte suscita ammirazione e curiosità, dall’altra alimenta le preoccupazioni degli allevatori e degli agricoltori locali per la tutela del bestiame e della sicurezza delle loro attività.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516