Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Bonus idrico

Albignasego: aperto il bando 2025 per il bonus idrico alle famiglie in difficoltà

Fondo Acquevenete da oltre 16 mila euro per sostenere i nuclei con ISEE sotto i 13 mila euro. Il sindaco Giacinti: “Un aiuto concreto alle spese quotidiane”

Albignasego: aperto il bando 2025 per il bonus idrico alle famiglie in difficoltà

Foto di repertorio

È stato ufficialmente aperto anche per il 2025 il bando per l’accesso al Fondo Acquevenete, l’iniziativa che offre un supporto economico alle famiglie e ai cittadini in difficoltà economica per far fronte ai costi del servizio idrico.

L’obiettivo del progetto, che ricalca l’esperienza positiva degli anni precedenti, è alleviare il peso delle bollette per coloro che si trovano in situazioni di disagio socioeconomico, grazie a un fondo complessivo pari a 16.477,52 euro messo a disposizione dal gestore Acquevenete SpA.

Chi può presentare domanda

Possono accedere al contributo:

  • i residenti nel Comune di Albignasego (inclusi i cittadini extracomunitari con regolare permesso di soggiorno);

  • i titolari di utenze domestiche singole o condominiali gestite da Acquevenete;

  • i nuclei familiari con un ISEE ordinario in corso di validità non superiore a 13.000 euro.

Le domande vanno presentate entro le ore 13:00 del 10 ottobre 2025.

A chi andrà il contributo

Il sostegno economico si suddivide in due fasce:

  • Un importo personalizzato per le famiglie indicate dai servizi sociali in stato di grave disagio, calcolato in base alle bollette in scadenza o a eventuali morosità.

  • Un contributo fisso di 130 euro per i nuclei familiari con ISEE sotto la soglia dei 13 mila euro.

I beneficiari verranno selezionati in base all’indicatore ISEE e fino a esaurimento del fondo disponibile. Le agevolazioni saranno applicate direttamente in bolletta da Acquevenete, su segnalazione del Comune.

L’impegno dell’amministrazione

«Per noi è fondamentale offrire un aiuto concreto a chi fatica a far quadrare i conti – spiega il sindaco Filippo Giacinti –. Questo bando rappresenta uno strumento semplice ma efficace per sostenere i nostri concittadini, non solo le famiglie numerose, ma anche le persone sole, con spese quotidiane sempre più difficili da sostenere».

Assistenza per la compilazione

Chi avesse bisogno di supporto per presentare la domanda può rivolgersi allo Sportello Famiglia, disponibile:

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione