Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Meteo Veneto

Settembre 2025 in Veneto: tra estate che resiste e primi segnali d'autunno

Il mese di settembre inizia con temperature sopra la media, ma si prevede un progressivo calo termico e l'arrivo di fenomeni instabili

Settembre 2025 in Veneto: tra estate che resiste e primi segnali d'autunno

Foto di repertorio

Settembre 2025 si annuncia come un mese di transizione per il Veneto, con un inizio ancora estivo seguito da un progressivo ritorno a condizioni più autunnali. La prima parte del mese sarà caratterizzata da temperature superiori alla media stagionale, con massime comprese tra 24 e 27°C e minime tra 14 e 17°C. Queste condizioni saranno favorite dalla presenza di un anticiclone subtropicale che dominerà la scena atmosferica.

Tuttavia, a partire dalla seconda metà del mese, si prevede un calo termico significativo, con temperature massime tra 19 e 23°C e minime che potrebbero scendere fino a 12-14°C. Questo cambiamento sarà accompagnato da un aumento dell’instabilità atmosferica, con possibili piogge diffuse e temporali, soprattutto tra il 24 e il 28 settembre.

Le precipitazioni mensili sono attese tra 80 e 120 mm sulle pianure e oltre 150 mm sulle Prealpi, con eventi temporaleschi concentrati in brevi periodi ma di forte intensità. In particolare, la fascia prealpina e alpina occidentale potrebbe essere interessata da fenomeni di maltempo significativi.

Per quanto riguarda il mare, la temperatura dell’acqua rimarrà piacevolmente calda almeno fino alla metà del mese, con valori tra 25 e 27°C lungo le coste venete. Tuttavia, dopo la seconda decade, il tempo potrebbe virare verso maggiore instabilità, con mare mosso e un calo delle temperature marine.

In sintesi, settembre 2025 in Veneto inizierà con condizioni ancora estive, ma si evolverà rapidamente verso un clima più autunnale, con temperature in calo e un aumento dell’instabilità atmosferica. È consigliabile seguire gli aggiornamenti meteo per pianificare al meglio le attività all’aperto e gli spostamenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione