Scopri tutti gli eventi
Agricoltura sicura
31.08.2025 - 16:16
Foto di repertorio
Maglietta, cappellino e tanta consapevolezza in più. È questo il messaggio al centro del nuovo progetto promosso da Coldiretti e Spisal per rafforzare la sicurezza nelle aziende agricole del Veneto. Un kit simbolico, ma dal forte valore educativo, è in arrivo per tutti gli agricoltori che hanno partecipato attivamente al “Piano mirato di prevenzione in agricoltura”, parte del più ampio Piano Regionale della Prevenzione, avviato dalla Regione Veneto nel 2021.
L’iniziativa, supportata dai dati su infortuni e malattie professionali, ha preso forma dopo un’attenta analisi dei settori produttivi più a rischio. In cima alla lista: agricoltura, edilizia e metalmeccanica. Il settore agricolo, in particolare, ha visto la creazione di check-list operative focalizzate su tre aree critiche: sorveglianza sanitaria, ambienti confinati e sicurezza del cardano del trattore.
A livello regionale, sono circa 890 le aziende coinvolte, di cui quasi 120 in provincia di Rovigo, che hanno ricevuto i questionari dello Spisal dell’ULSS 5 Polesana. A partire da giugno, sono partiti anche i sopralluoghi ispettivi con restituzione dei risultati direttamente alle aziende.
Oltre al kit, è stata distribuita una serie di opuscoli informativi tradotti in sette lingue, con l’obiettivo di raggiungere tutti i lavoratori del comparto, inclusi quelli stranieri.
Il progetto si inserisce in un contesto più ampio di responsabilità condivisa tra istituzioni, associazioni di categoria e aziende, nella speranza che il trend positivo possa continuare, facendo della prevenzione un pilastro stabile del settore agricolo veneto.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516