Scopri tutti gli eventi
Attualità
01.09.2025 - 12:00
Foto di repertorio
Con l'inizio del nuovo anno scolastico alle porte, il Comune di Vicenza ha presentato un profondo rinnovamento del servizio mense destinato alle scuole primarie cittadine. Un cambiamento non solo logistico, ma anche culturale: addio ai vecchi buoni cartacei, benvenuta piattaforma digitale “School Net”, più attenzione alla qualità del cibo, introduzione della “lunch box” e una visione educativa del momento del pasto.
Il nuovo servizio, affidato a un raggruppamento temporaneo d’impresa composto da Serenissima Ristorazione, Euroristorazione e Camst Group, è stato illustrato in una conferenza a Palazzo Trissino, con l’assessore all’istruzione Giovanni Selmo in prima linea, insieme ai rappresentanti degli operatori coinvolti.
Il nuovo appalto avrà una durata triennale, con possibilità di proroga fino a cinque anni, e introduce una serie di cambiamenti strutturali:
Digitalizzazione totale del sistema di prenotazione pasti attraverso la piattaforma School Net, già attiva e apprezzata per la sua efficienza.
Introduzione del “lunch box” riutilizzabile, per ridurre lo spreco alimentare e la plastica usa e getta: i bambini potranno portare a casa ciò che non è stato consumato a scuola.
Un menù rivisitato, con l’introduzione del “piatto unico”: una portata completa che unisce carboidrati e proteine, preceduta da una porzione di verdure fresche di stagione, ideata in collaborazione con il Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN).
Grande attenzione alla sostenibilità, con l’uso di prodotti biologici, DOP e a filiera corta, posate e stoviglie compostabili, e una forte riduzione degli sprechi alimentari grazie al monitoraggio tramite questionari di gradimento.
Per i nidi e le scuole dell’infanzia comunali, il Comune ha deciso di mantenere il centro cottura interno, affidandosi a una squadra di 40 operatori altamente specializzati.
Un servizio che, insomma, non si limita a riempire piatti, ma che mira a educare al gusto, alla salute e al rispetto dell’ambiente, parlando direttamente con bambini, insegnanti e genitori.
Il pasto a scuola diventa così un’occasione formativa, sostenuta da un sistema moderno, partecipato e attento ai bisogni delle famiglie. Un passo avanti concreto verso una scuola più equa, sostenibile e sana.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516