Scopri tutti gli eventi
Attualità
01.09.2025 - 13:47
Foto di repertorio
Tornano anche quest’anno le “Esplorazioni Tartiniane”, la fortunata rassegna promossa dagli Amici della Musica di Padova che, tra settembre e ottobre, guiderà il pubblico alla scoperta del patrimonio artistico e musicale legato alla figura di Giuseppe Tartini. La seconda parte del calendario 2025 prende il via sabato 6 settembre con un percorso culturale che attraversa i chiostri della Basilica di Sant’Antonio e altri luoghi storici della città, per concludersi con un concerto nella suggestiva Chiesa di Santa Caterina.
L’appuntamento, con ritrovo alle 15.15 nel Chiostro della Magnolia, offrirà una visita guidata alla scoperta della storia dell’Accademia Musicale del Santo, dove Tartini operò per oltre quarant’anni nel XVIII secolo, e toccherà anche la Chiesa dei Servi e Prato della Valle. La giornata si concluderà alle 17.30 con il recital del violinista Ernesto Campagnaro, interprete di tre sonate del compositore e di una composizione contemporanea in prima assoluta firmata da Pietro Ferreri, giovane allievo del Conservatorio Pollini di Padova.
A introdurre il concerto sarà la musicologa Angela Forin, che offrirà un approfondimento sul Tartini “scienziato del suono” e sull’intreccio tra tecnica e poesia musicale che ha contraddistinto la sua opera. L’evento è a ingresso libero con prenotazione obbligatoria per la visita guidata.
Le “Esplorazioni Tartiniane” proseguiranno poi con altri tre appuntamenti nei sabati successivi di settembre, arricchendo il panorama culturale cittadino con momenti di alta musica e storia locale.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516