Scopri tutti gli eventi
Attualità
01.09.2025 - 16:20
Foto di repertorio
Una nuova perturbazione nord-atlantica sta per abbattersi sul Veneto, portando con sé piogge intense e temporali anche di forte intensità. A partire da questa sera e fino alla serata di martedì 2 settembre, il tempo sarà instabile su tutto il territorio regionale, con precipitazioni a tratti persistenti e localmente abbondanti.
Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un avviso di pre-allarme (allerta arancione) per rischio temporali nelle seguenti zone:
VENE-H: Piave pedemontano
VENE-F: Basso Piave, Sile e bacino scolante in laguna
VENE-G: Livenza, Lemene e Tagliamento
Nel resto della regione resta attiva l’allerta gialla per temporali e rischio idrogeologico, in particolare nei settori montani, collinari e pedemontani, dove si potrebbero verificare frane superficiali e colate detritiche innescate dalle forti precipitazioni.
Secondo le previsioni, le fasi più critiche sono attese tra la notte e la mattina di martedì, con una possibile nuova intensificazione tra il pomeriggio e la sera dello stesso giorno. I fenomeni saranno sparsi ma intensi, accompagnati da rovesci e temporali anche persistenti soprattutto sulle Prealpi e la fascia costiera centro-orientale. Le zone interessate potrebbero registrare i maggiori accumuli di pioggia.
La Protezione Civile segnala rischio idraulico e idrogeologico, con possibili innalzamenti dei corsi d'acqua minori, allagamenti di locali interrati e problemi alla viabilità nei sottopassi.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516