Scopri tutti gli eventi
Attualità
07.09.2025 - 14:00
Foto di repertorio
Nel 1779, mentre l’Italia era ancora un mosaico di stati e regni, Bortolo Nardini apriva a Bassano del Grappa quella che sarebbe diventata la prima distilleria d’Italia. La scelta della posizione non fu casuale: il Ponte Vecchio – oggi simbolo della città – rappresentava allora un crocevia commerciale strategico. Proprio lì, sulle rive del Brenta, nacque il legame indissolubile tra la città e la sua grappa più celebre.
La Grapperia Nardini non è solo un luogo di produzione: è memoria liquida di un territorio, un racconto di resilienza, innovazione e tradizione. Ancora oggi, a distanza di quasi 250 anni, l’edificio storico è un punto di riferimento per chi vuole scoprire il cuore autentico del Veneto.
Il successo della famiglia Nardini non si è fermato alla prima generazione. Col passare del tempo, la distilleria ha saputo coniugare il sapere artigianale con l’innovazione tecnologica, esportando la propria visione della grappa in tutto il mondo. La storica bottiglia a cilindro con tappo verde, simbolo dell’azienda, è diventata un’icona dell’identità italiana.
Negli anni, la produzione si è ampliata, includendo anche liquori, amari e nuove versioni di grappa, ma sempre nel rispetto del rigore qualitativo e dello stile che ha reso celebre il marchio.
Oggi, chi entra nella Grapperia Nardini per una visita guidata, non si trova solo di fronte a un’azienda, ma a un pezzo di storia viva. Il percorso si snoda tra antichi locali in pietra, strumenti di distillazione d’epoca e sale dal fascino intramontabile, culminando in una degustazione dei prodotti Nardini, sospesi tra passato e presente.
Il luogo ha anche un'anima architettonica contemporanea. A pochi passi dalla struttura storica sorge "Bolle", un centro di ricerca e sperimentazione progettato dall’architetto Massimiliano Fuksas: un ponte ideale tra la tradizione e il futuro.
Nardini è molto più di una grappa: è il simbolo di una cultura, di una città, di un Veneto operoso e fiero delle proprie radici. Visitare la Grapperia significa compiere un viaggio nella storia italiana, assaporando il gusto autentico di un distillato che ha attraversato i secoli senza mai perdere la sua anima.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516