Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova controlli intensificati

Padova, intensificati i controlli su monopattini e bici elettriche: quasi tutti i conducenti fuori norma

Aumentano le sanzioni della Polizia Locale per il mancato rispetto del Codice della Strada: casco assente e trasporto passeggeri vietato le infrazioni più comuni

Un rider sanzionato per l'assenza del casco

Un rider sanzionato per l'assenza del casco

Nel corso del mese di agosto la Polizia Locale di Padova ha intensificato i controlli sulla micro-mobilità elettrica, con particolare riguardo all’uso di monopattini e biciclette elettriche. L'attività di vigilanza, concentrata soprattutto su Corso Milano e nelle zone attorno alla stazione ferroviaria e alla prima Arcella, è stata una risposta diretta alle numerose segnalazioni dei cittadini preoccupati per comportamenti scorretti e pericolosi sulle strade cittadine.

Il bilancio di questa serie di interventi è ragguardevole: 29 sono state le sanzioni elevate solo nel mese di agosto, con praticamente il 100% dei conducenti controllati che non rispettava le norme previste dal Codice della Strada. Le infrazioni più diffuse riguardano il mancato utilizzo del casco, il trasporto di passeggeri non consentito sui monopattini elettrici e varie violazioni delle norme generali di comportamento.

Il fenomeno riguarda anche le biciclette a pedalata assistita, molto utilizzate dai riders professionali, che resteranno oggetto di severi controlli nelle prossime settimane. Dall’inizio del 2025, la Polizia Locale ha accertato oltre 550 violazioni per monopattini elettrici e più di 100 per biciclette elettriche.

L’amministrazione comunale ribadisce l’importanza dell’uso corretto di questi mezzi, non solo come obbligo di legge ma come gesto di responsabilità civile e tutela della sicurezza propria e degli altri utenti della strada.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione