Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L'accordo

Saonara sigla un protocollo d’intesa con Enel X Way: in arrivo tre colonnine di ricarica per una città più sostenibile

Accordo decennale con Enel X Way: tre colonnine in piazza Maria Borgato Soti, via Irpinia e viale dello Sport, a carico dell’azienda, per mobilità sostenibile e sostegno al commercio locale.

saonara-municipio

Saonara

Saonara ha approvato un Protocollo di Intesa con la società Enel X Way Italia S.r.l., società con unico socio e soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Enel S.p.A., per la realizzazione di 3 infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. L’azienda EXWI (Enel X Way Italia) provvederà, a propria cura e spese, alla progettazione delle aree dedicate, ricavando gli stalli riservati ai veicoli durante l’erogazione del servizio di ricarica e all’installazione e al collaudo delle colonnine elettriche, oltre che alla loro gestione e manutenzione. Enel X Way Italia si impegna ad assolvere ad ogni obbligo ed onere, tassa ed imposta relativa alla posa delle IdR sulla porzione di suolo pubblico per la realizzazione dell’intervento e garantirà il supporto e la collaborazione necessarie per l’attuazione del Protocollo. I siti individuati dal Comune, congiuntamente con l’azienda EXWI, funzionali ai servizi presenti nel territorio, affinché gli stalli risultino facilmente identificabili e agevolmente utilizzabili, sono: in Piazza Maria Borgato Soti (fronte municipio), in via Irpinia (parcheggio di fronte l’incrocio con via Friuli) e viale dello Sport (parcheggio lato Parco dell’Olivo). L’accordo ha durata decennale e potrà eventualmente essere rinnovato. L’intervento, oltre a favorire la diffusione della mobilità elettrica, rappresenta un passo importante nella modernizzazione dei servizi comunali, andando a rafforzare l’immagine di Saonara come realtà attenta alle nuove tecnologie e alla sostenibilità. La presenza delle colonnine di ricarica, inoltre, potrà attrarre cittadini dei comuni limitrofi e visitatori, generando un indotto positivo anche per le attività commerciali locali e incentivando un approccio più responsabile verso l’ambiente.

Michela Lazzaro, sindaco di Saonara, ha commentato: “La mobilità urbana rappresenta un presupposto indispensabile per una politica di sviluppo sostenibile e la nostra amministrazione comunale, in linea con gli obiettivi dell’Unione Europea e il Piano Nazionale Infrastrutturale, propone, in questo senso, un ulteriore servizio ai cittadini di Saonara. Questo progetto, che consente a chi possiede un’auto elettrica di ricaricare il proprio veicolo in uno stallo pubblico, si inserisce nel più ampio piano, previsto dal nostro programma elettorale, di riduzione dell’inquinamento atmosferico e di risanamento e tutela della qualità dell’aria, tenuto conto delle importanti implicazioni che comporta sulla salute dei cittadini e sull’ambiente”.

Con questo intervento Saonara compie un ulteriore passo concreto verso un futuro più verde, moderno e sostenibile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione