Scopri tutti gli eventi
Attualità
04.09.2025 - 09:31
Foto di repertorio
In Veneto, chi convive con forme gravi di diabete si trova costretto a pagare di tasca propria esami medici obbligatori per il rinnovo della patente. Esami che, oltre a essere costosi, vanno ripetuti con frequenza più alta rispetto ad altri cittadini, aggravando ulteriormente il peso economico su chi già affronta una patologia cronica. La denuncia arriva dalla consigliera regionale del Partito Democratico, Chiara Luisetto, che ha presentato un’interrogazione in Consiglio regionale per chiedere conto alla Giunta delle politiche adottate a tutela di questi cittadini.
“È una questione di diritti fondamentali”, afferma Luisetto, componente della Commissione Sanità. “Parliamo di decine di migliaia di persone che rischiano di vedersi negate la possibilità di muoversi liberamente, lavorare, accedere ai servizi essenziali solo perché i costi degli accertamenti necessari al rinnovo della patente sono totalmente a loro carico.”
In Veneto si contano oltre 300.000 persone affette da diabete, la maggior parte con diabete di tipo 2. Una quota significativa della popolazione, dunque, che – secondo Luisetto – viene colpita in modo diretto e discriminatorio. I pazienti con complicanze diabetiche, infatti, devono sottoporsi a controlli clinici più approfonditi, spesso più frequenti, con una validità della patente ridotta e costi che si sommano nel tempo.
“Soprattutto nei piccoli comuni, dove l’auto è spesso l’unico mezzo per mantenere una vita autonoma, questa situazione diventa insostenibile. Stiamo parlando di persone che, per continuare a vivere normalmente, devono affrontare spese mediche sproporzionate. Serve un intervento della Regione”, sottolinea Luisetto.
L’interrogazione chiede all’assessora alla Sanità Manuela Lanzarin se siano previste misure di sostegno economico o semplificazioni procedurali per le persone diabetiche, in modo da garantire una mobilità equa e non discriminatoria.
“Non possiamo permettere che il diritto alla mobilità venga trasformato in un privilegio per pochi. Mi aspetto una risposta chiara e interventi concreti”, conclude la consigliera dem.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516