Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Meteo Veneto

Settembre si veste d’estate: sole e caldo fino a martedì, poi torna la pioggia

L’alta pressione delle Azzorre regala giorni miti e soleggiati, ma da metà settimana cambia la scena meteorologica

Settembre si veste d’estate: sole e caldo fino a martedì, poi torna la pioggia

Foto di repertorio

Prima di cedere il passo all’autunno, l’estate fa un ultimo, deciso rilancio sul Nord Italia. Un robusto anticiclone atlantico, con il supporto dell’aria calda africana, garantirà fino a martedì una fase di tempo stabile e soleggiato, con temperature pomeridiane che sfioreranno i 30 gradi.

Questo tepore settembrino, meno intenso ma più gradevole rispetto ai picchi estivi, si presenta come una pausa ideale prima dell’arrivo di una nuova perturbazione. A partire da mercoledì, infatti, un fronte freddo occidentale riporterà pioggia e temporali diffusi sull’intera regione.

Nel dettaglio, la giornata di oggi potrebbe risentire dell’avvicinarsi di un fronte freddo che sfiorerà l’arco alpino, provocando qualche nube pomeridiana e un lieve calo termico. Possibili rovesci temporaleschi interesseranno la Lombardia settentrionale e il Trentino, mentre le zone padane dovrebbero rimanere in gran parte asciutte.

Domenica, invece, l’anticiclone riprenderà vigore e, grazie al contributo dell’aria calda proveniente dall’Africa, le temperature subiranno un aumento più marcato, soprattutto nella pianura padana.

La questione delle piogge di settembre rimane strettamente legata al calore dei mari che circondano la Penisola. Mari ancora caldi favoriscono l’accumulo di umidità nell’atmosfera, che, unita ai fronti freddi, può tradursi in nubifragi intensi e temporali violenti. Un fenomeno osservato soprattutto l’anno scorso, quando in città si registrarono precipitazioni record per il mese, quasi triplicando la media stagionale.

Il weekend promette un clima estivo: venerdì vedrà prevalere il sole con temperature stabili attorno ai 28 gradi. Sabato e domenica si annunciano invece cieli sereni e temperature in salita, fino a raggiungere i 30 gradi. L’estate di settembre continuerà anche nei primi giorni della settimana, prima del brusco cambiamento atteso mercoledì.

Guardando oltre, le prime previsioni stagionali indicano un settembre piuttosto tranquillo, con un progressivo e naturale declino delle temperature estive. Ottobre, invece, potrebbe risultare più movimentato, con l’ingresso di perturbazioni più frequenti a causa della depressione nord-atlantica. Anche novembre potrebbe portare piogge abbondanti, soprattutto al Nord.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione