Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mensa scolastica Chioggia

Nuovo servizio mensa scolastica a Chioggia: qualità, innovazione e attenzione alle famiglie

Dal 15 settembre in partenza il sistema di ristorazione affidato a Euroristorazione con menù biologici, sostenibilità e supporto digitale

Nuovo servizio mensa scolastica a Chioggia: qualità, innovazione e attenzione alle famiglie

Foto di repertorio

Si rinnova la ristorazione scolastica di Chioggia: dal 15 settembre prossimo circa 1.600 alunni dei tre Istituti comprensivi della città saranno coinvolti in un nuovo servizio, che segna un cambio di passo fondamentale. La gestione, ora in concessione, sarà affidata alla società Euroristorazione, con sede a Torri di Quartesolo (VI), realtà con oltre trent’anni di esperienza nel settore.

«La priorità sono i nostri bambini e le famiglie – sottolinea il sindaco Mauro Armelao –. La mensa non è solo un servizio ma un momento educativo e sociale cruciale. Per questo abbiamo mantenuto invariato il costo del buono pasto a 5 euro, per non gravare sulle famiglie, e puntiamo a garantire qualità, innovazione e ascolto, con l’ausilio di tecnologie digitali per monitorare la soddisfazione e ricevere segnalazioni».

L’assessore all’Istruzione Sandro Marangon evidenzia i punti di forza del nuovo servizio: «Il centro di cottura a Legnaro e l’attenzione rigorosa a materie prime biologiche e a chilometro zero, un menù studiato per soddisfare esigenze diverse, con 15 piatti regionali e giornate a tema durante l’anno. In più, un progetto per educare gli studenti all’alimentazione e a ridurre gli sprechi, destinando le eccedenze al Banco Alimentare».

Le famiglie potranno iscrivere i propri figli direttamente tramite Euroristorazione, che offrirà anche assistenza tecnica e un supporto dedicato per chi ha difficoltà con le procedure digitali, grazie anche al servizio comunale “Punto Digitale Facile”.

Tra le novità ambientali spicca il progetto #IOLAVOQUI, che prevede l’introduzione di stoviglie riutilizzabili in quattro scuole chioggiotte, riducendo l’uso della plastica monouso. Inoltre, saranno forniti frigoriferi, tablet per il controllo qualità e pannelli decorativi per rendere più accoglienti le mense scolastiche. A ottobre sarà avviato un monitoraggio continuo per migliorare costantemente il servizio in base ai feedback raccolti.

L’amministrazione comunale ha già provveduto a rimborsare eventuali crediti residui dell’anno precedente e informerà presto le famiglie sulle modalità di iscrizione, rinnovo e pagamento, mantenendo come termine per la disdetta giornaliera del pasto le ore 9.00 del mattino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione